CATEGORIE

Lockdown a Pasqua, "verifiche serrate" anche sul cibo da asporto: le misure contro i pranzi in casa

sabato 3 aprile 2021

 Controlli

2' di lettura

Sarà questa la seconda Pasqua in lockdown nazionale. Da oggi alle 5 di martedì mattina 6 aprile, infatti, l'Italia intera sarà chiusa. Ci si potrà spostare dalla propria abitazione di residenza solo per comprovati motivi di salute, lavoro, urgenza o studio. Ci si potrà muovere una volta al giorno verso un'altra casa privata, nella stessa Regione, fino a un massimo di 2 persone (più eventuali figli minori sotto ai 14 anni, disabili o persone non autosufficienti). In tutta Italia sarà possibile spostarsi anche verso le seconde case, eccetto che in Sardegna, Toscana, Valle D'Aosta, Marche Calabria, Piemonte, Liguria Campania e Puglia e provincia autonoma di Bolzano, dove sono in vigore specifiche ordinanze. In Sicilia si entra solo con tampone negativo.

undefined

...

Contro i furbetti dell'ultimo minuto (vedi le code agli imbarchi dei traghetti per la Sardegna e l'isola d'Elba) arrivano i controlli serrati. Anche se, come riporta il Giornale, il direttore della Polizia stradale sostiene che "gli spostamenti per Pasqua non saranno significativi", ovvero non si prevede molto movimento, le forze dell'ordine saranno "vigili". Chi trasgredisce rischia multe salatissime. In campo in tutta Italia ci saranno come sempre agenti di Polizia, Carabinieri, Gdf, Polizia locale che dovranno verificare il corretto rispetto delle norme. Ad Arezzo, il comandante dei vigili ha avvertito che farà controllare anche le quantità del cibo da asporto ai ristoranti: "Se ce n'è per quindici o venti persone - ha detto - , è chiaro che sia destinato a un pranzo o a una cena di familiari e amici con gente radunata ben al di là del consentito. E agiremo di conseguenza". Un'idea che potrebbe essere seguita dai comandanti di altri comuni.

Guido Crosetto contro Roberto Speranza: "In oltre un anno da ministro non ha trovato un'alternativa"

Nessuna pietà per Roberto Speranza: va criticato, criticato e criticato ancora. Guido Crosetto su Twitter lo sott...

Di sicuro saranno controllate le zone più a rischio assembramenti, come parchi e spiagge. Nella seconda casa può andare soltanto il nucleo familiare e in caso di controlli da parte delle Forze dell'ordine si dovrà fornire prova di essere realmente proprietari dell'edificio o affittuari. Il rientro è comunque consentito da fuori regione per i residenti. Si potrà quindi ricongiungersi con mariti, mogli, partner che vivono in Comuni o Regioni diversi purché il luogo del ricongiungimento coincida con la residenza, il domicilio o l'abitazione. Stessa cosa per ciò che concerne la visita ai figli da parte dei genitori separati. Solo un parente adulto potrà dunque far visita a persone che necessitino di assistenza. Per quanto riguarda l'attività motoria, è consentita, ma vicina alla propria abitazione e in forma individuale. 

Matteo Salvini, il retroscena: tregua finita con Mario Draghi dopo la decisione sulle zone rosse

Il governo di Mario Draghi si sta prendendo gioco della Lega e in particolare di Matteo Salvini. Altro che tagliando sul...

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Il bluff dello zar Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

tag

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

Pasqua, ecco il dolce di Dubai che fa impazzire la Russia

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sulle prime pagine dei q...

Martellate sulla giustizia

Il caso Garlasco si compone di tre misteri e un mistero nel mistero, è ormai un racconto da “legal thriller&rdquo...
Mario Sechi