CATEGORIE

Sardegna, da zona bianca a rossa in pochi giorni: le ragioni e i sospetti sul caso che inquieta l'Italia

sabato 10 aprile 2021

2' di lettura

La Sardegna è passata in poche settimane dalla zona bianca, quella che più si avvicina alla vita pre-Covid, alla zona rossa, che rappresenta la fascia a più alto rischio in Italia. Ma com'è possibile? L’indice di contagio, il cosiddetto Rt, è schizzato a 1.54: il più alto nel nostro Paese al momento. L'ipotesi più accreditata è che col "bianco" si sia abbassata un po' troppo la guardia. Ma hanno pesato anche gli arrivi dei non residenti e qualche falla nei controlli. Tuttavia, come fa sapere il Fatto Quotidiano, non è semplice capire quanto gli ingressi nella Regione abbiano influito su questo grande cambiamento.

Coronavirus, Speranza comanda colore: cinque Regioni dal rosso all'arancione, ma nessuna zona gialla

“Non ho una data per le riaperture”, aveva dichiarato Mario Draghi in risposta a Matteo Salvini. Oggi il min...

Si sa, però, che che dal 22 marzo fino all’8 aprile, gli agenti della Forestale hanno effettuato 39 mila 540controlli in porti e aeroporti, rilevando solo 47 casi irregolari. Si trattava di persone che si erano messe in viaggio senza un valido motivo o che non si erano registrate all'app "Sardegna sicura". "E' nelle cose che gli arrivi abbiano fatto aumentare il numero di positivi, ma con questo non sto affatto colpevolizzando i turisti o i proprietari di seconde case che vengono da noi", ha spiegato la consigliera regionale del M5s Carla Cuccu

CartaBianca, Flavio Briatore: "Coronavirus? A furia di cazz*** in Italia si arriva alla guerra civile"

Nel giorno delle proteste di imprenditori e ristoratori esplose a Piazza Montecitorio, alla sera, ecco che ospita di Bia...

In merito ai casi Covid nella Regione, l'ultimo bollettino registrava 380 nuovi positivi e 4 decessi. Intanto anche la pressione sugli ospedali sardi aumenta: si registrano 321 ricoveri nei reparti ordinari, con un incremento di 19 unità in un giorno, e 50 ricoveri in terapia intensiva con un saldo di un paziente in più. I cittadini sardi, però, iniziano a protestare per le loro condizioni economiche: oggi i lavoratori agricoli scenderanno in piazza, a Cagliari, per protestare contro la mancata erogazione dei ristori. E in questo contesto, avanza un piccolo sospetto, rilanciato da Rainews 24 in un servizio: la Sardegna è stata una sorta di esperimento-pilota? Ossia, si è deciso di renderla bianca per vedere quali sarebbero state le conseguenze per poi, nel caso, applicare il modello su scala nazionale? Se così fosse, la risposta è stata la più negativa in assoluto.

Matteo Salvini, retroscena sul diktat leghista: "Draghi non è Conte ma non finiremo succubi del 'rosso' Speranza"

Matteo Salvini non vuole fare opposizione a Mario Draghi, anzi vuole incontrarlo e fargli capire che per lui la priorit&...

Sardegna Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Sardegna Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Governatrice sarda Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

tag

Ti potrebbero interessare

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

Filippo Turetta, la Procura fa ricorso: "L'ergastolo non basta"

La Procura di Venezia ha deciso di fare appello contro la sentenza che ha condannato all'ergastolo Filippo Turetta, ...

Andrea Sempio, "non è sangue": la rivelazione sull'impronta

Il colore "rosa-violetto" dell'impronta palmare attribuita dalla Procura di Pavia ad Andrea Sempio "n...

Andrea Sempio, l'avvocato a Mattino 5: "Ci avrebbero massacrato"

"Menomale che non ci siamo presentati": Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, lo ha detto in collegamento...

Garlasco, Stefania Cappa-choc: "Mi devono vedere al cimitero"

Una nuova testimone fa luce sul rapporto tra Stefania Cappa - non indagata - e Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 a ...