CATEGORIE

Otto e mezzo, Andrea Crisanti: "Alto rischio di chiudere di nuovo. Variante indiana, non sappiamo cosa sta accadendo"

martedì 27 aprile 2021

2' di lettura

"Il rischio di richiudere è molto alto". Lo spiega il virologo Andrea Crisanti, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7."Se allentiamo le misure di restrizione il contagio è destinato inevitabilmente ad aumentare - spiega il direttore del dipartimento di microbiologia dell'Università di Padova -. Tutta la partita si gioca sul fatto che le vaccinazioni possano o meno fermare il virus. Se ci trovassimo nella situazione dell'Inghilterra, la scommessa si potrebbe vincere. Ma noi corriamo un rischio grossissimo: finché c'è trasmissione, si generano inevitabilmente delle varianti che potrebbero superare le difese del vaccino. C'è un problema di selezione naturale del virus. Lo abbiamo già visto in Cile, dove hanno vaccinato il 75% della popolazione con un vaccino che aveva il 50% di protezione, quindi avevano il 35% della popolazione protetto. Hanno riaperto tutto e ora si ritrovano nel pieno di un'ondata, con tantissime varianti".

Coronavirus, bollettino 27 aprile: risalgono contagi e morti, ma record di vaccini. Figliuolo centra l'obiettivo

Nel giorno delle comunicazioni di Mario Draghi a Camera e Senato sul Recovery Plan, la situazione epidemiologica dell&rs...


Per la situazione italiana, prosegue Crisanti, "sono stati evidenziati dei casi di variante indiana (due, in Veneto, ndr) ed è molto preoccupante, perché sequenziamo pochissimo e abbiamo una capacità di indagine limitata. Se ci sono, significa che ci sono altri casi e non abbiamo idea di quello che sta accadendo". Il professore prende spunto da "un Paese che ha cambiato rotta e ha fatto lezione degli errori commessi, l'Inghilterra: per i Paesi a rischio c'è la quarantena obbligatoria vigilata e sono bloccato viaggi e triangolazioni. Ma questa è una cosa che si mette in piedi in un mese, non si può improvvisare. Il rischio di chiudere è alto e sarebbe un disastro perché non diamo alle persone quello che si aspettano, la sicurezza".

Coprifuoco, compromesso nella maggioranza: "Revisione dei dati a maggio", trattativa conclusa dopo due sospensioni

Alla Camera la giornata è stata cruciale non solo per la - scontata - approvazione del testo del Recovery Plan. L...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

afd Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

tag

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Ancora incerto il weekend del 10-11 maggio. Già oggi, giovedì 8, ci sarà nuvolosità sparsa s...

Conclave, Tagle alleato di Parolin: cosa trapela dalle sacre stanze

Tra i cardinali elettori del Conclave, il filippino Antonio Luis Tagle, arcivescovo metropolita di Manila e uno dei favo...

Conclave, la diretta della seconda giornata: rumors, "quando arriva la fumata bianca"

Tutto pronto in Cappella Sistina per la seconda giornata del Conclave dopo la fumata nera di ieri sera, arrivata in rita...

Conclave e caos, i cardinali bergogliani: "Omelia contro Francesco"

Mentre veniva schermato tutto il Vaticano, per impedire ai cardinali di comunicare con l’esterno, a pochi minuti d...
Elisa Calessi