CATEGORIE

Sci, green pass obbligatorio e mascherina: firmato il protocollo di sicurezza, come si potrà tornare in pista

mercoledì 22 settembre 2021

1' di lettura

L'autunno è appena arrivato, ma già si pensa al ritorno in pista. L'obiettivo è evitare un altro periodo di chiusure e disagi, come quello dell'anno scorso. E a quanto pare solo il green pass sarà in grado di salvare la prossima stagione sciistica. A tal proposito è stato firmato a Milano il protocollo per la riapertura delle piste e per l'utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici, utilizzati dagli sciatori non agonisti e amatoriali. 

A firmare il protocollo che permetterà agli impianti sciistici di riaprire nel rispetto delle normative anti Covid sono state la Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali), l'Anef (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), la Federfuni Italia, l'Amsi (Associazione Maestri Sci Italiani) e il Colnaz (Collegio Nazionale Maestri). Un accordo fondamentale per permettere a un settore strategico come quello montano di riaprire i battenti.

In molti già esultano per la ripresa delle attività prevista per il 15 febbraio. Dopo l'approvazione da parte del Comitato Tecnico scientifico del Protocollo di sicurezza per la messa in moto degli impianti sciistici, tutto è pronto per la ripartenza. Il protocollo prevede obbligo di green pass per accedere agli impianti di risalita e capienza all’80% per funivie e cabinovie, percorsi che garantiscano il distanziamento interpersonale, l'obbligo di mascherina almeno chirurgica negli spazi al chiuso. Le seggiovie invece avranno una portata massima al 100% della capienza del veicolo con uso obbligatorio di mascherina (chirurgica o superiore). La portata è ridotta all’80% se le seggiovie vengono utilizzate con la chiusura delle cupole paravento.

Cicatrice Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

L'azzurra Federica Brignone, cancellate le discese di Sun Valley: l'azzurra vince la Coppa del Mondo di sci

Tele...raccomando Brignone-Goggia, effetto-Sinner: Rai 2 gode per la valanga rosa, una storia meravigliosa

tag

Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

Federica Brignone, cancellate le discese di Sun Valley: l'azzurra vince la Coppa del Mondo di sci

Brignone-Goggia, effetto-Sinner: Rai 2 gode per la valanga rosa, una storia meravigliosa

Klaus Davi

Marta Bassino, spy-story nello sci: sabotaggio col fluoro? Una squalifica che fa paura

Lorenzo Pastuglia

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

C'è una tragedia nella tragedia della morte assurda di Riccardo Claris, 26enne ultrà dell'Atalanta...

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Ha sconvolto la Puglia e l'Italia la tragedia di domenica 4 maggio avvenuta a Brindisi, dove tre giovanissimi sono m...

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Una settimana all'insegna del maltempo quella che inizia lunedì 5 maggio. Addirittura, è la previsione...

Cardinale, la parola della settimana nei giorni del Conclave

In un passo famoso del De vulgari eloquentia (I, XVI, 6), scritto in lingua latina, Dante mette sugli scudi il perfetto ...
Massimo Arcangeli