CATEGORIE

Green pass, "due milioni di persone costrette a restare a casa": dramma-tamponi, da lunedì lockdown di fatto

sabato 16 ottobre 2021

1' di lettura

Disagi per il Green pass obbligatorio sul posto di lavoro. Lunedì prossimo, il 18 ottobre, 2 milioni di lavoratori non potranno recarsi in fabbrica o in ufficio perché impossibilitati a farsi il tampone per ottenere il certificato verde. A denunciare il problema è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che spiega come le farmacie e le strutture pubbliche/private dedicate a questo servizio non possano effettuare il numero di tamponi necessari per coprire la richiesta. E chi ne paga le conseguenze sono i lavoratori che saranno costretti a rimanere a casa senza retribuzione.

Tg3, portuali no Green pass aggrediscono la troupe: "Venduti, ve ne dovete andare". Terrore in diretta tv

Presidi contro il Green Pass in diverse città, qualche disagio a Trieste e Genova, ma fino a questo momento non s...

Secondo le stime del Governo, sarebbero 3 milioni i lavoratori italiani senza il Green pass, pari al 13 % circa degli occupati presenti nel nostro Paese. Per accedere al proprio posto di lavoro, entro la fine dell’anno, i lavoratori dovranno fare ogni 2 giorni il tampone. Attualmente l’offerta è molto inferiore: ieri, ad esempio, il numero di tamponi realizzati in Italia è stato di poco superiore a 506 mila. 

Green pass obbligatorio, sconcertanti dati Inps: l'Italia verso il lockdown di fatto?

Venerdì 15 ottobre è diventato obbligatorio il Green pass. Il primo effetto? Il boom dei certificati di ma...

Ipotizzando un aumento della produttività, rivela Leggo, da parte delle farmacie e delle strutture dedicate a fare questi test, dopodomani il numero complessivo potrebbe salire fino a 700mila. Se a questo numero aggiungiamo le oltre 300 mila persone che per ragioni di salute non sono obbligate al possesso della certificazione, rimarrebbero, calcola la Cgia, senza pass circa 2 milioni di lavoratori.

tag
green pass

Contro i gufi Covid, Francesco Vaia: "Vaccini e tamponi? Niente allarmismi né negazionismi"

La polemica Al Bano Carrisi: "Bella botta di pubblicità". Chi massacra

Calenda attacca Il Pd partito del Green pass? Caso politico: chi canterà al Concertone

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Vaccini e tamponi? Niente allarmismi né negazionismi"

Claudia Osmetti

Al Bano Carrisi: "Bella botta di pubblicità". Chi massacra

Il Pd partito del Green pass? Caso politico: chi canterà al Concertone

Madame, scandalo vaccino: in Rai... voci clamorose verso Sanremo

Daniele Priori

Terracina, crolla il tetto del ristorante stellato: morta la sommelier

Terracina e tutto il mondo della ristorazione italiana sono sotto choc per la tragica morte di Mara Severin, 31enne...

Bergamo, l'uomo risucchiato dal motore è il 35enne Andrea Russo

Si chiama Andrea Russo il 35enne che nella giornata di martedì 8 luglio è stato risucchiato dal motore di ...

Carovigno, trovata morta la 18enne scomparsa: è giallo

Finiscono, nel peggiore dei modi, le ricerche di Mariia Buhaiova. Dopo quasi quattro giorni la 18enne è stata rit...

Il prof insulta l'alunno? Punire così i docenti significa delegittimarli

Mettiamo il professore in castigo? Dietro la lavagna? O lo facciamo tornare in classe accompagnato dai genitori? Prima o...
Francesco Storace