CATEGORIE

Sicilia devastata dai nubifragi, il salvataggio di 4 uomini dalla furia del fiume

lunedì 25 ottobre 2021
1' di lettura

Il nucleo dei Vigili del fuoco SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del fuoco di Trapani e la squadra di Alcamo hanno salvato quattro uomini rimasti improvvisamente intrappolati dal rigonfiamento del fiume che attraversa le Terme Segestane, nel Comune di Castellammare del Golfo. Dopo due ore di duro lavoro, reso complesso dalla forte pioggia e dall'altezza di circa 10 metri rispetto al piano strada, due uomini di nazionalità tedesca, un ecuadoregno e un italiano sono stati soccorsi pochi minuti prima di essere travolti dalla furia dell'acqua con una manovra speleo di calata e risalita. Portati al sicuro in evidente stato di ipotermia, sono stati tutti affidati alle cure del personale medico


Fonte video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

cosa aspettarsi Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Previsioni Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Attenzione Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

tag

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Se il weekend ci darà un po' di tregua dal maltempo, lo stesso non si può dire della prossima settiman...

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti