CATEGORIE

Meteo, "a mezzanotte la tempesta di fulmini": allarme rosso, la regione colpita

mercoledì 24 novembre 2021

2' di lettura

Dopo una breve pausa, il maltempo torna a colpire la Campania. La Protezione civile ha diffuso un'allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo. L'avviso sarà valido a partire dalla mezzanotte del 25 novembre e interesserà le seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).

Meteo, "prime avanguardie": verso un drammatico peggioramento, l'Italia trema sotto i colpi di "Valentina"

In arrivo "Valentina" un'alta pressione molto robusta che però cederà sotto la spinta d...

Nel dettaglio la Regione sarà attraversata da precipitazioni sparse, rovesci, temporali intensi e raffiche di vento. Non solo, perché non solo escluse grandinate. Massima attenzione da parte delle autorità competenti a frane e caduta di massi anche in assenza di precipitazioni, così come alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti. Il timore è che possano cadere rami o alberi, causando danni alle coperture o alle strutture provvisorie. Si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile.

Meteo, la "recrudescenza del maltempo". Settimana da incubo, occhio alla data: Italia allagata?

Maltempo diffuso per tutta la settimana sull'Italia. Dopo una breve pausa nella giornata di martedì 23 novemb...

Occhi puntati dunque sui ruscellamenti superficiali e possibili fenomeni di trasporto di materiale, sugli allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno, sullo scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali. E ancora: sui possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, ma anche dell'innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe. Ma il maltempo non riguarda solo il Sud. Nei prossimi giorni le condizioni peggioreranno, specie a partire dalla giornata di giovedì 25 novembre, quando un'intensa perturbazione atlantica farà il suo ingresso in Italia provocando, oltre a tante piogge, anche nevicate abbondanti sui rilievi del Nord.

Meteo, la "svolta artica": di quanto precipitano le temperature, una settimana da incubo

Da oggi, lunedì 22 novembre, le temperature autunnali faranno spazio a quelle invernali. Il maltempo e il brusco ...

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo Giuliacci Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

I rossi si sfasciano Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

tag

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Francesco Storace

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

Al corteo del Primo Maggio a Trieste sono comparse anche delle bandiere titine che hanno fatto indignare tutti. "Ap...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...