CATEGORIE

Sondaggio, chi scarica Zelensky: "Per il 20% degli italiani Putin ha le sue ragioni", cosa sta succedendo

lunedì 9 maggio 2022

2' di lettura

Un pazzo, un criminale, un guerrafondaio. Non si contano più gli aggettivi poco edificanti che gli italiani hanno cominciato ad affibbiare a Vladimir Putin da quando è iniziata l'invasione russa dell'Ucraina. La stragrande maggioranza si è schierata dalla parte degli invasi, degli aggrediti e il dito indice è stato rivolto contro lo zar che sembra non avere intenzione di fare un passo indietro rispetto alle richieste di pace che si levano da ogni parte del mondo. Ma in oltre due mesi di guerra molti italiani stanno rivedendo le loro posizioni su chi è dalla parte del torto e su chi ha ragione. 

Sondaggio, lo schiaffo a Zelensky: il "pensiero unico" di Putin? Uno choc: ecco cosa pensano gli italiani

Sì, è vero, in tv e nei media s' insidia sempre più un pensiero unico. Però non è...

Lo dimostra l'ultimo sondaggio di Demos pubblicato su Repubblica: è vero che il sostegno all'Ucraina è larghissimo, ma, non totale. Il 20% degli italiani ritiene infatti che se la Russia non ha "ragione", abbia, comunque, le "sue ragioni". Si tratta di riserve "geo-politiche" e "politiche". Spiega Ilvo Diamanti che una larga componente di persone è, infatti, contraria ad "azioni" e "sanzioni" di tipo militare a sostegno dell'Ucraina e contro la Russia. Si tratta di un atteggiamento che viene definito "pacifista", non solo per motivi di principio e di valore ma anche di opportunità. La strada migliore secondo gli intervistati sarebbe il "negoziato", insieme a una pressione di segno economico.  Ma attenzione, il "pacifismo", è trasversale. Tre italiani su quattro, del campione intervistato da Demos, ritengono, infatti, che il "pacifismo" non abbia un colore politico preciso. Mentre componenti limitati lo relativo di "Sinistra" (12%). Ancora meno di "Destra" (7%).

Alessandra Ghisleri, il sondaggio sull'Ucraina: pesantissimo "vaffa" a Biden e Zelensky

Un pesantissimo, drammatico "vaffa" a Joe Biden e Volodymyr Zelensky. Alessandra Ghisleri, ospite di L'ari...

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Frecce Tricolore, "collisione in volo": paura a Pantelleria

Paura per le Frecce Tricolore all'aeroporto di Pantelleria: coinvolti tre aerei. Uno dei piloti è stato ...

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...

Garlasco, il legale di Andrea Sempio-choc: "Alberto Stasi innocente

"Ho sempre pensato che Stasi sia innocente": lo ha detto il legale di Andrea Sempio, Massimo Lovati, questa ma...

Bologna, il marocchino accoltella i passanti? Il Pd insorge: "No al taser"

Siamo alla follia. A Bologna, in via Matteotti, un 28enne marocchino ha accoltellato un passante ferendolo alla schiena ...