CATEGORIE

Killnet, "Colpo irreparabile all'Italia". Gli hacker russi hanno già colpito? Fuga di notizie dal Viminale

lunedì 30 maggio 2022

2' di lettura

Il collettivo russo Killnet aveva annunciato un attacco hacker senza precedenti in Italia: la minaccia si sarebbe dovuta abbattere sul nostro Paese questa mattina alle 5. In realtà, però, non si sarebbe registrata nessuna violazione fino a questo momento. Tuttavia il colpo grosso, irreparabile addirittura, potrebbe essere stato messo a segno già nei giorni scorsi. Il sospetto, in particolare, è che durante gli ultimi attacchi siano stati violati i server del Viminale. Un salto di qualità per i pirati russi, forse possibile grazie ai sistemi malware (software malevoli). Si tratta di un'aggressione "intrusiva" che mira a rubare dati.

Killnet: "Alle 5.00 attacco all'Italia, colpo irreparabile", la terribile minaccia che piomba sul 30 maggio

Dopo gli attacchi di queste settimane, il gruppo di hacker filorussi Killnet si prepara a colpire ancora una volta l'...

Qualche giorno fa non solo erano state bloccate le reti internet a cui sono collegati i ministeri della Difesa, degli Esteri, dei Beni culturali e dell’Istruzione, il Consiglio superiore della magistratura e alcuni aeroporti, ma sarebbero scattate pure delle attività che — secondo gli inquirenti — avevano l’obiettivo di estrarre informazioni sensibili. Una ha riguardato il ministero dell’Interno e un'altra la Polizia di Stato. Mentre in quest'ultimo caso gli investigatori hanno già accertato che il sistema ha retto, qualche dubbio resta sui computer del Viminale. Ecco perché sarebbero ancora in corso delle verifiche

Killnet ko, contrattacco italiano alla Russia: la mossa dei servizi, come abbiamo colpito il Cremlino

Italiani e russi hanno iniziato a spararsi per l'Ucraina. Non ci riferiamo a qualche volontario che può esser...

La Procura di Roma, come riporta il Corriere della Sera, ha affidato l’indagine al Dipartimento antiterrorismo. Intanto alcuni di questi attacchi sono già stati rivendicati dal gruppo Killnet, che è di dichiarata ispirazione putiniana. E' dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina che si parla di "guerra ibrida": una guerra che non si combatte più solo sul campo, ma anche a livello digitale e virtuale, colpendo infrastrutture e istituzioni dall'interno. Qualche settimana fa a subire un’aggressione era stato pure il sistema delle ferrovie. In quel caso, però, non sarebbe ancora stata decifrata la natura dell'attacco.

Killnet, maxi-attacco hacker all'Italia: nel mirino dei russi anche "Libero", come ci stanno minacciando

Italia sotto attacco hacker russo. E anche Libero, con il sito liberoquotidiano.it, nel mirino dei pirati informatici al...

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

Al corteo del Primo Maggio a Trieste sono comparse anche delle bandiere titine che hanno fatto indignare tutti. "Ap...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...