CATEGORIE

Joseph Ratzinger, confessione clamorosa: "Qualcuno mi disse che era morto"

domenica 4 settembre 2022

1' di lettura

Albino Luciani fu l'ultimo Papa italiano, eletto nel Conclave dell'agosto 1978, sostenuto in primis dal cardinale brasiliano Aloisio Lorscheider. E l'America del Sud è stata decisiva anche per la beatificazione di Giovanni Paolo I, attesa per oggi, domenica 4 settembre, a piazza San Pietro.

Papa Francesco irriso in pubblico da monsignor Delpini: il video che terremota il Vaticano

Monsignore Mario Delpini è l’arcivescovo metropolita di Milano che ha deciso di fare ironia pubblicamente s...

E come spiega Il Giornale, "questa causa di beatificazione e canonizzazione rimarrà nella storia anche perché ha visto ha visto la testimonianza di un papa, seppur emerito, su un suo predecessore. È il caso di Benedetto XVI che partecipò da cardinale al Conclave che elesse Giovanni Paolo I. Una chicca che oggi conosciamo grazie a Nicola Scopelliti, giornalista e autore di ben quattro libri dedicati al papa originario di Canale d'Agordo".

Papa Francesco, le parole (clamorose) su Orban passate in silenzio

Non sappiamo se a causa della scomparsa dell'"amico" Scalfari, ma la tentazione dell'illazione è...

Nell'ultimo libro di Scopelliti, Il postino di Dio, si scoprono anche dettagli sorprendenti. Uno su tutti: come Ratzinger apprese della morte di Luciani. "In piena notte mi svegliai e sentii aprirsi la porta ed entrare qualcuno - racconta nel volume il Papa emerito - quando accesi la luce, vidi un monaco con un abito marrone. Sembrava un misterioso messaggero dell’aldilà, cosicché dubitai di essere realmente sveglio. Entrò e mi disse che aveva appena ricevuto la notizia che il papa era morto". Ratzinger fu colto di sorpresa, per poi riaddormentarsi e comprendere quel che fosse successo soltanto al mattino successivo, quando un concelebrante pregò per la morte di Giovanni Paolo I. "Alla fine, siamo rimasti davvero tutti sotto shock per quella notizia, della cui veridicità non c’era più da dubitare", conclude Ratzinger.

Papabile Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Il ritratto Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

la lezione di Benedetto xvi Ma il Conclave è davvero guidato dallo Spirito Santo?

tag

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Marco Respinti

Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Marco Respinti

Ma il Conclave è davvero guidato dallo Spirito Santo?

Antonio Socci

Ue, la lezione di Ratzinger per rifare l'Europa

Gianluigi Paragone

Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

"Buongiorno e grazie per questa accoglienza meravigliosa". Papa Leone XIV ha rivolto all’inizio dell&rsq...

Leone XIV: "Disarmare le parole". E sente Zelensky

Papa Leone XIV incontra i giornalisti in Vaticano. Il Pontefice ha rivolto un appello ai cronisti presenti: "Cari a...

Padova, arrestato 60enne accusato di violenza sessuale sulla nipote

Con l'accusa di presunta violenza sessuale è stato arrestato a Padova un 60enne. L'uomo avrebbe comp...

Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Un vetro rotto dietro l'affondamento del Bayesian, il superyacht naufragato nella baia di Porticello a Palermo il 19...