CATEGORIE

Papa Ratzinger, "incurabile": la lettera segreta sulle dimissioni

venerdì 27 gennaio 2023

1' di lettura

Quando si dimise l’11 febbraio 2013, Papa Benedetto XVI motivò la decisione con il fatto di essere “pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino”. Una versione differente, o meglio più specifica, Ratzinger l’ha poi scritta in una lettera indirizzata al biografo Peter Seewald e che è rimasta segreta fino ad ora. 

Ratzinger? "Di chi aveva paura": la rivelazione che spiega quasi tutto

La lettura di “Che cos’è il Cristianesimo” senza punto di domanda - è l’esperienza...

Il motivo centrale delle sue dimissioni fu l’insonnia che lo tormentava va danni: “Mi ha accompagnato ininterrottamente dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia”, ovvero dall’agosto 2005. Ratzinger scrive che i “forti rimedi” che gli erano stati prescritti all’epoca avevano funzionato per un po’ e gli avevano quindi permesso di fare il Papa, ma a un certo punto i farmaci “hanno raggiunto i loro limiti”: in pratica, i sonniferi non gli facevano più effetto. A spingere Ratzinger verso le dimissioni fu un episodio verificatosi durante un viaggio in Messico e a Cuba, avvenuto nel marzo 2012. 

Vaticano, Ratzinger e le accuse postume: "Pornografia e club gay"

«Questo volume, che raccoglie gli scritti da me composti nel monastero Mater Ecclesiae, deve essere pubblicato dop...

Il Papa ebbe un incidente durante la prima notte: si svegliò “completamente intriso di sangue”, forse perché aveva urtato qualcosa in bagno ed era caduto. Dopo l’incidente, il medico personale gli chiese di ridurre l’assunzione di sonniferi e insistette affinché apparisse in pubblico solo di mattina. Nella lettera Ratzinger afferma che da quel momento gli è stato chiaro che quelle restrizioni mediche “potevano essere applicate solo per un breve periodo”. E infatti un anno più tardi sono arrivate le dimissioni. 

Only Numbers Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini