CATEGORIE

Inchiesta Covid, Crisanti: "Perché Conte e Speranza hanno segretato il piano"

sabato 4 marzo 2023

2' di lettura

Andrea Crisanti, nelle 83 pagine che ha scritto come consulente della Procura di Bergamo, che ha indagato 17 persone per epidemia colposa da Covid-19, tra cui l’ex premier Giuseppe Conte, l’ex ministro della Salute Roberto Speranza, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il suo ex assessore al Welfare Giulio Gallera, sostiene che il piano pandemico nazionale era fermo al 2006 ma benché datato conteneva indicazioni dettagliate su come affrontare una malattia a diffusione respiratoria.

Invece, osserva Crisanti, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, "era stato scartato senza essere letto, esaminato e valutato da coloro che avevano la responsabilità di coordinare la risposta dell’Italia alla pandemia". Secondo il Cts non era adatto per un virus diverso dall'influenza. Secondo Crisanti questa giustificazione "è stata confezionata e coordinata a posteriori", ""dai documenti acquisiti e dalle dichiarazioni spontanee rese alla Procura di Bergamo è emerso che né Brusaferro, né Miozzo, né Urbani avessero letto il piano prima di maggio-giugno 2020 nonostante ne avessero ricevuto copia a febbraio 2020".

Giuseppe Conte, il capo dei manettari indagato per omicidio

Per la maggioranza è la nemesi storica, per i garantisti è un atto dovuto, per i grilllini è una te...

Crisanti, in particolare, "attribuisce la responsabilità della mancata attuazione del piano pandemico a cinque persone: Claudio D’Amario, direttore della Prevenzione del ministero della Salute; Silvio Brusaferro, direttore dell’Istituto superiore di sanità; Agostino Miozzo come coordinatore del Cts; Giuseppe Ruocco, segretario generale del ministero e Luigi Cajazzo, direttore generale della Sanità di Regione Lombardia. Vengono anche citati il ministro e il presidente del Consiglio superiore della sanità Franco Locatelli". Questi sono accusati di non aver preso in considerazione il "piano Covid" di Stefano Merler, della Fondazione Bruno Kessler, che indicava "la zona rossa come misura per contenere il virus e, nel caso di un indice di trasmissione uguale o sopra il 2, mostrò come il sistema sanitario italiano sarebbe stato 'totalmente impreparato'".

Covid, Fontana indagato: "Davvero vergognoso", Conte nel mirino

"È veramente vergognoso che una persona sentita all'inizio dell'inchiesta come persona a conoscenza ...

Proprio "la drammaticità delle previsioni indusse il Cts e il ministro Speranza a segretare il piano stesso", attacca Crisanti. Insomma, nonostante il livello del contagio, "per 10 giorni non vennero prese azioni più restrittive". Secondo il professore perché Conte pensava e dichiarava che "la zona rossa va utilizzata con parsimonia perché ha un costo sociale, politico ed economico". 

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

tag

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...