CATEGORIE

Meteo, ecco El Nino: quando finiscono le piogge e arriva il caldo

venerdì 9 giugno 2023

2' di lettura

Bisognerà attendere qualche altro giorno e poi il caldo probabilmente arriverà sulle nostre teste. Il fenomeno meteorologico El Nino ha ripreso a manifestarsi e nei prossimi mesi è destinato a "rafforzarsi gradualmente, col rischio di portare a«nuove record di temperature in alcune regioni del mondo. A dare un quadro di quello che potrebbe accadere è stata Michelle L’Heureux, climatologa dell’Agenzia americana di osservazione oceanica e atmosferica (Noaa). El Nino è un fenomeno caratterizzato da temperature superficiali più calde nell’Oceano Pacifico equatoriale, ma che ha conseguenze per l’intero pianeta.

Il fenomeno opposto, La Nina, che tende invece a provocare un abbassamento delle temperature, era presente da tre anni. "A seconda della sua forza, El Nino può causare una serie di conseguenze, come aumentare il rischio di forti piogge o siccità in alcune regioni del mondo", ha spiegato L’Heureux. "Il cambiamento climatico può esacerbare o mitigare alcuni impatti legati a El Nino", ha concluso la stessa esperta. In generale, El Nino tende a moderare l’attività degli uragani nell’Atlantico, ma favorisce quella degli uragani nel Pacifico.

Meteo, è allarme: "15 bombe d'acqua e grandinate". Italia travolta: dove e quando

"Quindici bombe d'acqua e violente grandinate in 48 ore": colpite diverse città e campagne con alla...

Il mese scorso l’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) ha avvertito che il periodo 2023-2027 sarebbe stato quasi certamente il più caldo mai registrato sulla Terra, sotto l’effetto combinato di El Nino e del riscaldamento globale causato dalle emissioni di gas serra. El Nino si verifica all’incirca ogni due o sette anni e da diversi mesi i climatologi ne prevedevano l’arrivo per quest’anno. Dunque a vreve potrebbe aprirsi una finestra di caldo intenso che potrebbe portare via il meto incerto di queste ultime settimane. 

Meteo, Mario Giuliacci: sabato e domenica da pazzi, "cosa può accadere"

"Un pattern molto anomalo" definiscono i meteorologi del team di Mario Giuliacci il cambiamento a cui presto a...

Giuliacci Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Occhi al cielo Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

le previsioni Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

tag

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Conclave, la diretta: attesa per l'Extra Omens. Curiosità e statistiche

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Prende a pugni un orso gigante alla mostra Art of Play a Roma non sapendo che in realtà dietro quella maschera c&...

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Il lavoro è al centro del dibattito pubblico. Domani è previsto un incontro tra governo e parti sociali su...
Paolo Reboani