CATEGORIE

Università orientale di Napoli occupata dai filo-palestinesi, cosa diceva il rettore il 25 ottobre

martedì 7 novembre 2023

1' di lettura

Nella vicenda dell’occupazione dell’università L’Orientale di Napoli c’è un paradosso. Il rettore accusato dagli studenti di non prendere una posizione chiara «a sostegno del popolo palestinese», Roberto Tottoli, oltre ad aver autorizzato per ieri un’iniziativa dei docenti proprio sulla Palestina, non può certo essere tacciato di ostilità alla causa di Gaza e Cisgiordania.

Intervistato sulla guerra dal quotidiano on line Fanpage, lo scorso 25 ottobre si era espresso con queste parole su Hamas: «Non va dimenticato che la situazione di Gaza è esplosiva, vanno avanti con gli aiuti umanitari, vive una condizione di accerchiamento in uno spazio ridottissimo in cui vivono a stento due milioni di persone. Chiunque direbbe che la pace la si fa con il nemico, da una parte e dall’altra, nella striscia di Gaza adesso come adesso Hamas è sicuramente l’interlocutore, quindi bisogna parlare con Hamas lì e con l’Anp (l’Autorità nazionale palestinese, ndr), che è quello che resta dell’Olp, in Cisgiordania».

Selvaggia Lucarelli, la censura: gli ebrei non devono parlare con Libero

Oddio, gli ebrei parlano con Libero. Selvaggia Lucarelli, durante una pausa di Ballando con le stelle (dove fa il giudic...

Per completezza: l’intervista di Tottoli, uno dei principali esperti del mondo islamico, era titolata così: «Bisogna parlare con Hamas». Quanto al giudizio su Israele, «parliamo di uno Stato che da 70 anni consegna i propri figli all'esercito per 3 anni, in prima linea. Al di là del richiamo ideale non è proprio la migliore condizione in cui ognuno voglia far vivere i propri figli e la propria famiglia».

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Vergogna Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

Andrea Muzzolon

Yemen, attacco israeliano sul porto di Hodeida

Il primo conclave dopo Bergoglio: drappi rossi e pallottoliere

L’Anello del Pescatore e il Sigillo di piombo di Papa Francesco sono stati annullati, come da tradizione: una croc...
Brunella Bolloli

Concalve, Nuje sgancia la bomba: "Non sono malato, mi hanno escluso"

Ieri, alla vigilia del Conclave, è scoppiato il caso John Njue. L’arcivescovo emerito di Nairobi ha denunci...

Via al Conclave: i 5 favoriti

Tutto è pronto, la Cappella Sistina per ora è percorsa solo dai rumori degli ultimi lavori e pulizie, prim...
Caterina Maniaci

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Che il conto alla rovescia abbia inizio. Domani, mercoledì 7 maggio, i 133 cardinali elettori si riuniranno ...