CATEGORIE

Campi Flegrei, ridefinita la zona rossa: la nuova mappa, dove si rischia

martedì 7 novembre 2023

2' di lettura

La situazione nella zona dei Campi Flegrei si fa sempre più rischiosa. "Abbiamo definito la zona rossa legata al rischio di bradisismo" nel napoletano. Lo ha annunciato il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, dopo una riunione a Palazzo Chigi con i sindaci dell'area interessata e numerosi esperti, fra i quali il presidente dell'Ingv, Carlo Doglioni. "La zona - ha precisato Musumeci in un punto stampa - e' stata delimitata con l'ultimo parere della comunità' scientifica sulla base di parametri fisici. Essa comprende 85mila persone e 15mila edifici. I comuni sono parte di Pozzuoli, parte di Napoli e parte della citta' metropolitana di Napoli. E' stata definita l'area tenuto conto anche di una media di 10 centimetri di sollevamento che si e' registrata negli ultimi 8 anni".

Musumeci ha precisato che sono 4/5 i quartieri di Napoli interessati. E su quanto sta accadendo è intervenuto all'Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione: "La notizia principale emersa dall’incontro a Roma di oggi è che la Commissione Grandi Rischi e l’Ingv hanno confermato che l’allerta resta gialla e che nell’ultima settimana si è registrato addirittura un rallentamento del sollevamento del terreno nell’area dei Campi Flegrei. Si è fatta confusione, abbiamo sostanzialmente perso una settimana per una comunicazione sbagliata, si rettifica quanto detto dallo stesso ministro Musumeci nell’ultima settimana, abbiamo invitato tutti durante l’incontro a sostenere una comunicazione condivisa con tutti gli attori della vicenda, così sul bradisismo c’è un’unica voce. La Commissione Grandi Rischi e l’Ingv hanno pubblicamente riferito di un miglioramento della situazione, ora attendiamo con fiducia quanto sarà inserito nel decreto Campi Flegrei che sarà in Aula al Senato nella prima settimana di dicembre, per la prima volta si parla di bradisismo in termine di prevenzione, sono 52 milioni di euro investiti in iniziative di prevenzione, è un passaggio importante", ha concluso il sindaco.
 

Meno due Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Attenzione Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

tag

Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...