CATEGORIE

Covid, "quando arriva il picco": una pessima notizia sulle feste

sabato 16 dicembre 2023

2' di lettura

"Ci stiamo avvicinando al picco di incidenza in molte regioni". A mettere in guardia sul Covid è Antonello Maruotti. Raggiunto dall'Andkronos, l'ordinario di Statistica dell'Università Lumsa e co-fondatore dello StatGroup19 analizza i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia Iss-ministero della Salute. In particolare l'esperto si sofferma sul caso Emilia-Romagna, dove "se guardiamo il tasso di positività e non l'incidenza, sono tre settimane che più o meno fa sempre lo stesso tasso di positività". E questo nonostante "era una delle regioni attenzionate in cui soprattutto negli ospedali c'era un po' più di corsa al rialzo".

Diverso discorso per la Lombardia. Qui "questa settima c'è stato un calo evidente di contagi che ha fatto rallentare il dato nazionale, collegato probabilmente a quello dei tamponi. Ci sono regioni come il Lazio invece in cui la crescita dei casi è ancora sopra il 30 per cento e le ospedalizzazioni salgono in modo lineare. Diciamo che a livello nazionale ci stiamo avvicinando al picco di incidenza che porterà poi a un picco di ospedalizzazioni probabilmente dopo Natale, perché ancora i ricoveri non solo a livello nazionale ma in quasi tutte le regioni si stanno avvicinando velocemente al picco". Un picco, dunque, "ipotizzabile tra Natale e Capodanno".

Covid, "picco da 500 morti": un'inquietante previsione sul virus in Italia

Sono giorni in cui è tornata a crescere l'attenzione sul Covid, con un aumento di contagi e ricoveri non alla...

Non a caso - conclude - "c'è l'incognita delle feste, quello che si nota è che al Nord l'ondata Covid era ripartita prima come tante altre volte e si ferma prima, quindi diciamo che quest'ondata che è partita forse una settimana dieci giorni prima al Nord che al Centro-Sud si fermerà una settimana dieci giorni al Centro-Sud".

Covid, Matteo Bassetti rivela: "I morti per Covid? Che cosa ho visto"

"Se hai più di 70 anni e hai fatto richiamo per influenza, ma non per Covid, è come se andassi in mot...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Che il conto alla rovescia abbia inizio. Domani, mercoledì 7 maggio, i 133 cardinali elettori si riuniranno ...

Josè Tolentino, il cardinale-poeta che ama le suore "queer"

Va bene che la Madonna a Fatima ci ha assicurato che in Portogallo si conserverà sempre il dogma della fede. Prop...
Andrea Morigi

Frecce Tricolore, "collisione in volo": paura a Pantelleria

Paura per le Frecce Tricolore all'aeroporto di Pantelleria: coinvolti tre aerei. Uno dei piloti è stato ...

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...