CATEGORIE

Papa Francesco, ora nessuno può più mettergli un'etichetta politica

martedì 9 aprile 2024

Papa Francesco

1' di lettura

È un inno all’«infinita dignità dell’uomo» il documento del Dicastero vaticano per la dottrina della fede pubblicato ieri, proprio con il titolo Dignitas infinita, e parla sia alla Chiesa che al mondo. 

Dal punto di vista ecclesiale mostra la direzione di questo pontificato che – partendo dal magistero della Chiesa e in particolare degli ultimi tre pontefici – ricuce insieme due sensibilità che nel mondo cattolico sono molto acute: quella che contrasta gli attacchi alla dignità umana a livello etico (aborto, eutanasia, utero in affitto, ideologia gender) e quella che contrasta gli attacchi alla dignità umana a livello sociale (la povertà, la guerra, i migranti).

Vaticano, Dignitas Infinita: "Gender, teoria pericolosissima. No ad aborto e suicidio assistito"

No alla teoria gender, no all'aborto, no alla maternità surrogata. È quanto è stato messo nero ...

È semplicistico schematizzare così, ma è vero che, negli ultimi decenni, anche perla pressione dei media e della politica, sia in Italia che nel mondo, i cattolici (pure i vescovi) sono apparsi talvolta contrapposti su drammi umani che in realtà sono la stessa cosa: l’uomo ferito, ucciso, umiliato, sofferente, emarginato, oppresso, degradato, perseguitato, violato. Non è possibile nessuna dicotomia fra la difesa del povero e quella del vecchio malato, fra la cura di vittime della guerra o della fame e i bambini non nati, fra il profugo e la maternità della donna. Il Buon Samaritano della parabola – che è Cristo stesso – si china su ciascuna di queste creature e si carica sulle spalle i drammi e le sofferenze di tutti.

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Antonio Socci

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

retribuzione Papa Leone XIV, il mistero dello stipendio: quanto prende al mese?

tag

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Papa Leone XIV, il mistero dello stipendio: quanto prende al mese?

Papa Leone XIV, "la vittoria finale di Bergoglio": dove si spinge "Il Domani"

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunqu...

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...