CATEGORIE

Università, studenti pagano più tasse di quelle dovute: ecco gli atenei coinvolti

lunedì 22 aprile 2024

2' di lettura

Caos nelle università. Scoppia il caso delle tasse. A quanto pare diversi atenei da nord a sud avrebbero fatto pagare tributi in eccesso ai propri studenti. E il primo ateneo ad essere messo in discussione è quello di Torino. L'università del capoluogo piemontese dovrà risarcire gli studenti per avergli fatto pagare tasse troppo esose dopo la condanna da parte del Consiglio di Stato. Il tribunale ha infatti predisposto la restituzione di un totale di 39 milioni di euro agli iscritti dell’Ateneo piemontese. Secondo quanto riporta l'Espresso, non si tratterebbe di un caso isolato. Infatti ci sarebbero altre università coinvolte. Per quanto riguarda il caso di Torino, l’ateneo aveva fatto pagare 95 milioni di euro di tasse ai propri iscritti a fronte di un contributo dello Stato di 277 milioni, violando così quanto disposto da una legge del 1997. Una norma importante che definisce alcuni paletti anche per calmierare i tributi universitari che non devono superare il 20 per cento del Fondo di Finanziamento ordinario. "Quest’azione legale – aveva spiegato Pasquale Scordo, coordinatore di Torino dell’Udu – non ha come intento quello di danneggiare il nostro ateneo bensì di garantire la tutela del diritto, motivo per cui chiediamo al rettore Geuna di abbassare le tasse, riportare l’attenzione accademica nella legalità e procedere immediatamente i rimborsi a favore degli studenti non solo per il 2018". Qui di seguito la lista degli atenei che sarebbero coinvolti: 

Università degli studi di Brescia
Università Roma Tre
Università IUAV di Venezia
Università degli studi di Parma
Università degli studi di Udine
Università degli studi di Bergamo
Università degli studi di Padova
Università di Urbino Carlo Bo
Università degli studi di Verona
Università di Bologna
Università Ca' Foscari di Venezia
Università di Torino
Università degli studi di Milano
Università del Piemonte Orientale
Università degli studi di Modena e di Reggio Emilia
Università degli studi di Milano-Bicocca
Politecnico di Milano
Università degli studi dell'Insubria

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

tag

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Se il weekend ci darà un po' di tregua dal maltempo, lo stesso non si può dire della prossima settiman...

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti