CATEGORIE

Fascismo, l'ultimo (folle) allarme: troppi palazzi del Ventennio

sabato 5 ottobre 2024

2' di lettura

La notizia è che la cancel culture in Italia non esiste, o almeno è un falso problema. Il nostro Paese ha nella conservazione e nella memoria uno dei principali core business: l’antichità, le radici, la storia procurano un notevole impatto culturale e turistico, chi viene da noi cerca questo e non altro. Si applicassero i criteri in voga oltre Oceano non ci sarebbero più le testimonianze degli imperatori romani, che furono pessimi, di carattere e nei fatti, tantomeno i palazzi dei re, forse le chiese, né soprattutto l’architettura fascista. Gli americani si possono anche capire, non hanno storia né tradizione e dei loro scheletri nell’armadio vogliono liberarsi in fretta, visto che i simboli non hanno particolare valore estetico.

In Italia, verrebbe da dire per fortuna, il passato non è un peso, anche nelle sue contraddizioni. Giusto talora ricontestualizzarlo, rimuoverlo mai. Il dibattito sulla questione della difficile eredità dell’architettura fascista continua soprattutto in ambito accademico, a partire dagli studi di Ruth Ben-Ghiat che peraltro contravvengono all’ultima moda americana, per cui puoi occuparti di neri, donne, minoranze solo se appartieni a tali categorie, non dall’esterno, mentre perla nostra generazione era diverso, quindi possibile che un’americana ebrea di origini scozzesi studi il ventennio italiano. Dibattito che continua alla John Cabot University con la presentazione della raccolta di saggi A difficult heritage. The afterlives of Fascist-era art and architecture curata da Carmen Belmonte, docente di Roma Tre e pubblicato nella collana della Biblioteca Hertziana Istituto Max Planck cui partecipano studiosi e storici (...)

Clicca qui gratuitamente, iscriviti su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Luca Beatrice

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Sconcerto meneghino La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

tag

Ti potrebbero interessare

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Filippo Turetta, la Procura fa ricorso: "L'ergastolo non basta"

La Procura di Venezia ha deciso di fare appello contro la sentenza che ha condannato all'ergastolo Filippo Turetta, ...

Andrea Sempio, "non è sangue": la rivelazione sull'impronta

Il colore "rosa-violetto" dell'impronta palmare attribuita dalla Procura di Pavia ad Andrea Sempio "n...

Andrea Sempio, l'avvocato a Mattino 5: "Ci avrebbero massacrato"

"Menomale che non ci siamo presentati": Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, lo ha detto in collegamento...

Garlasco, Stefania Cappa-choc: "Mi devono vedere al cimitero"

Una nuova testimone fa luce sul rapporto tra Stefania Cappa - non indagata - e Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 a ...