CATEGORIE

Sciopero, il 10 gennaio è il primo venerdì nero: a rischio i mezzi pubblici, ecco quali e gli orari

lunedì 6 gennaio 2025

2' di lettura

Che gli scioperi abbiano inizio. Dopo un 2024 segnato da un vero e proprio record con ben 622 scioperi effettuati, ecco che il mese di gennaio inizia col botto. Il primo venerdì nero dell'anno? Il prossimo 10 gennaio con numerose mobilitazioni che si accavalleranno rendendo complicato spostarsi in città e in tutta Italia. Proteste infatti sono previste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, per le ferrovie e nel settore della scuola.

Da giovedì sera alle 21 e per 24 ore si fermano i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria. E sempre nello stesso settore per la giornata del 10 si fermano i ferrovieri dei Cobas Lavoro Privato e del Coordinamento Ferrovieri e dell'Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi. Problemi anche per chi si muove in aereo e arriva a Milano, Venezia o Pisa. In questo caso le astensioni riguardano i lavoratori dei Cub a Linate e Malpensa, della Flai Ts a Venezia e della Filcams Cgil a Pisa. Sul fronte del trasporto locale venerdì si fermerà invece per 4 ore, con modalità diverse da città a città, chi aderisce al sindacato Confail Fasa che non è d'accordo sull'intesa per il rinnovo raggiunta poco prima di Natale.

Ad esempio l'Organizzazione Sindacale Confail Faisa ha proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm S.p.A. A Milano l'agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà possibile dalle 8:45 alle 12:45. Qualche disagio nelle scuole potrebbe verificarsi anche per lo stop dei dipendenti della Confederazione Sindacale Lavoratori Europei Autonomi che avanzano una serie di rivendicazioni a tutto raggio, salariali e di competenze. 

tag
sciopero

Lo sciopero Sciopero, il delirio è compiuto: fermano treni e bus per solidarietà all'Iran

interviene la questura Sciopero, i metalmeccanici invadono la tangenziale? Ed è subito caos: "Li denunciamo"

L'agitazione L'ultimo delirio: oggi sciopero per l'Iran

Ti potrebbero interessare

Sciopero, il delirio è compiuto: fermano treni e bus per solidarietà all'Iran

Francesco Storace

Sciopero, i metalmeccanici invadono la tangenziale? Ed è subito caos: "Li denunciamo"

L'ultimo delirio: oggi sciopero per l'Iran

Tommaso Montesano

I sindacati fermano l'Italia contro Israele

Tommaso Montesano

Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: "C'è stato un errore", la scoperta

Proseguono le nuove indagini sul delitto di Garlasco. E ora nel mirino c'è la traccia 33, quella che è...

Ramy, il consulente dei pm: "Distanza non è parametro", altro colpo di scena

Se "la distanza tenuta tra i due mezzi, il veicolo inseguitore e quello inseguito, fosse stata maggiore" l'...

Marina di Grosseto, "mi hanno violentato in acqua": urla-choc in spiaggia

Una ragazza di 18 anni ha denunciato di essere stata stuprata in acqua dopo una notte passata a bere e fumare a Mar...

Viola, Burioni e Pregliasco: ci mancava soltanto il ritorno dei televirologi

È una corsa contro il tempo. Siamo a venerdì mattina e – dicono le previsioni – al Nord la pio...
Daniele Capezzone