CATEGORIE

WhatsApp, mandi un cuoricino? Sei fregato: cosa si rischia, la sentenza che ribalta tutto

venerdì 7 marzo 2025

1' di lettura

Anche la magistratura si è adeguata alla rivoluzione messaggistica dei giorni nostri. WhatsApp è diventata una prova regina nel processo civile. Ma anche in quello penale. Vale tutto insomma: messaggi scritti, vocale, emoticon, reazioni. Un esempio? Con il pollice su si possono accettare le spese straordinarie per i figli o anche un semplice contratto. Neanche le scappatelle amorose sono al sicuro: un cuoricino inviato all'amante può comportare l'addebito della separazione. Il giudice può sempre acquisire i dati raccolti sulle chat e utilizzarli per decidere. Ma resta sempre l'incognita privacy.

Come riporta Italia Oggi, tre anni fa il Tribunale di Foggia aveva stabilito che gli emoticon, i cuoricini all'amante, possono essere causa di addebito della separazione a carico del coniuge che li ha mandati. Ma non finisce qui. Gli screenshot infatti possono stabilire quando è iniziata la relazione, che avviene in costanza col matrimonio. Il Tribunale di Napoli, invece, ha stabilito con sentenza datata febbraio 2025 che il genitore collocatario ha diritto al rimborso per le spese straordinarie sostenuti per i figli con un semplice ok sulla chat. 

Paragon, l'opposizione alza i toni sullo spionaggio

Dopo Almasri, un altro intrigo internazionale infiamma le opposizioni, regalando un nuovo fronte di battaglia e un plot ...

E ancora, sul versante del diritto civile un sms può provare il piano di rientro accettato dal creditore. Infatti, Una mail o WhatsApp, anche se il messaggio è vocale, provano gli accordi presi con il debitore. Non sono necessarie Pec o firma digitale. Questo è quanto sancito dalla sesta sezione civile del tribunale di Milano con la sentenza n. 823/25.

Chat rubate a FdI, Roberto Saviano fa il martire. "Sete di vendetta, paura, violenza"

"Nel libro si svela ciò che FdI non avrebbe mai voluto far emergere. Odio, violenza verbale (il mio 'bas...

L'ultimo raggiro Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Paradigmi WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Frontiere Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

Giordano Tedoldi

WhatsApp, addio: ecco gli smartphone su cui non funzionerà più dal 5 maggio

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...