Libero logo

Papa Leone, il messaggio contro droghe e dipendenze. Il ringraziamento di Meloni e Mantovano

venerdì 7 novembre 2025
Papa Leone, il messaggio contro droghe e dipendenze. Il ringraziamento di Meloni e Mantovano

2' di lettura

"Ci conforta contare sulla vicinanza di Papa Leone XIV, il quale ha ricevuto molti di noi in Vaticano il 26 giugno scorso in occasione della Giornata Internazionale delle Nazioni Unite contro la Droga. In occasione di questa conferenza il Santo Padre ha voluto inviare un video messaggio che adesso vedremo. Gli siamo per questo profondamente grati. È il modo migliore per avviare i nostri lavori", ha spiegato il sottosegretario Alfredo Mantovano, aprendo i lavori della VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze in corso al centro congressi ‘Auditorium della Tecnica’ di Roma.

"Negli ultimi tempi alle dipendenze, come droga o alcool", "si sono aggiunte forme nuove, perché il crescente utilizzo di internet, computer, smartphone, si associa non solo a chiari benefici ma a un uso eccessivo che spesso sfocia in dipendenze con conseguenze negative per la salute che hanno a che vedere con gioco compulsivo, scommesse, pornografia", spiega il Pontefice nel videomessaggio. "L'oggetto di dipendenza diventa ossessione", aggiunge, con "comportamenti" sintomo "di disagio mentale o interiore".

"Gli adolescenti e i giovani hanno bisogno di formare la coscienza, di sviluppare la vita interiore e di instaurare con i coetanei rapporti positivi e con gli adulti un dialogo costruttivo per diventare gli artefici liberi e responsabili della propria esistenza. La paura del futuro e dell'impegno nella vita adulta che si osserva fra i giovani li rende particolarmente fragili. Spesso non sono spronati a lottare per un'esistenza retta e bella, hanno la tendenza a ripiegarsi su sé stessi", prosegue il Pontefice. "Le istituzioni dello Stato, le associazioni di volontariato, la Chiesa e la società tutta sono chiamati a percepire fra questi giovani una richiesta di aiuto e una profonda sete di vivere per offrire una presenza attenta e solidale che li inviti a uno sforzo intellettuale e morale".

La premier Giorgia Meloni ha quindi voluto esprimere "un sentito ringraziamento al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'ho già fatto questa mattina quando il presidente è arrivato, perché chiaramente la sua presenza testimonia più di quella di chiunque altro che l'impegno delle istituzioni è corale, per liberare chi è caduto nel giogo della dipendenza e per costruire percorsi efficaci di cura e riabilitazione". "Sono anche grata al Santo Padre - ha aggiunto il presidente del Consiglio - per le parole di speranza e incoraggiamento, dopo la storica udienza in Vaticano nella giornata mondiale contro la droga".