CATEGORIE

Famiglia nel bosco, la retromarcia: "Non abbiamo rifiutato alcun aiuto"

di Redazione giovedì 27 novembre 2025

2' di lettura

"Continuiamo a leggere su alcune testate giornalistiche che saremmo testardamente arroccati su posizioni intransigenti e rigide e che staremmo rifiutando il supporto di istituzioni e privati che mettono a nostra disposizione abitazione alternative. Non è assolutamente vero": Nathan e Catherine, i genitori della famiglia nel bosco, lo hanno scritto in una lettera alla stampa diffusa dai nuovi avvocati Marco Femminella e Danila Solinas. I loro tre figli, di 6 e 8 anni, sono stati allontanati dalla struttura in cui vivevano dietro decisione del Tribunale dei Minori, che non ha giudicato adeguato l'ambiente, lontano dalla città, in cui stavano crescendo. La vicenda arriva da Palmoli in provincia di Chieti, in Abruzzo.

"Abbiamo la gioia di preservare il nostro spirito e la nostra filosofia di vita, ma non per questo vogliamo essere sordi alle sollecitazioni che vengono dall'esterno. È falso quanto si dice in ordine ad un nostro rifiuto sull'aiuto offerto dal sindaco e da privati", hanno aggiunto i coniugi australiani. Nei giorni scorsi il primo cittadino di Palmoli aveva messo a disposizione della famiglia un appartamento gratis nel centro del paese. 

Otto e Mezzo, famiglia nel bosco? Fango di Andrea Scanzi sul centrodestra

Non solo Corrado Formigli, anche Andrea Scanzi, giornalista del Fatto Quotidiano, si esprime a Otto e Mezzo sul caso del...

"Siamo, oggi nella piena coscienza di non avere di fronte un antagonista, ma una istituzione che come noi, siamo certi, ha a cuore la salvaguardia e la tutela dei nostri bambini. Quindi abbiamo un fine comune", hanno aggiunto Nathan e Catherine nella lettera riferendosi al Tribunale che ha preso la decisione di far trasferire i loro figli in una struttura protetta. E ancora: "Siamo grati dell'attenzione che ci è stata riservata ma vogliamo che passi un messaggio chiaro: ogni nostra scelta, ogni nostro passo compreso il trasferimento in questa straordinaria Terra che ci ha accolti, è stato orientato al benessere psicofisico dei nostri splendidi bambini, che sono stati, sono e saranno il baricentro unico e indiscusso del nostro cammino".

"La difficoltà nel parlare e comprendere la lingua italiana, in particolare i tecnicismi legati agli aspetti giuridici, ha certamente costituito un problema enorme nella possibilità di interloquire correttamente e di cogliere le dinamiche processuali di e ciò che stava succedendo - ha proseguito la coppia -. Solo due giorni fa, e per la prima volta, siamo stati posti nella condizione di leggere in lingua inglese l'ordinanza che è stata emessa e quindi di comprenderla nella sua interezza".

Otto e Mezzo, delirio-Formigli sulla famiglia nel bosco: "E allora Caivano?"

Fa ancora discutere il caso Nathan Trevallion e Catherine Birmingham, coppia anglo-australiana trapiantata nei boschi de...

tag
palmoli
abruzzo

Portare agli estremi Famiglia nel bosco, l'accusa del sindaco: "Roba da fondamentalisti"

Sfogo con Parenzo L'Aria che tira, Di Pietro difende la famiglia nel bosco: "Meglio fare la pipì in casa?"

La vicenda da Palmoli Famiglia nel bosco: "Noi ai tubi in politilene e al cloro", cosa emerge

Ti potrebbero interessare

Famiglia nel bosco, l'accusa del sindaco: "Roba da fondamentalisti"

Redazione

L'Aria che tira, Di Pietro difende la famiglia nel bosco: "Meglio fare la pipì in casa?"

Redazione

Famiglia nel bosco: "Noi ai tubi in politilene e al cloro", cosa emerge

Redazione

Famiglia nel bosco, ecco chi sono e come vivono i "neorurali"

Simone Di Meo

Andrea Sempio, il Dna e e i 39mila aplotipi: il quadro si fa pesantissimo

La conferma arrivata dalla perizia indipendente del tribunale - secondo cui il Dna rinvenuto sotto le unghie di Chiara P...

Andrea Sempio, lo sfogo di Selvaggia Lucarelli: "Mi auguro sia colpevole"

L'ultimo tassello nel caso del delitto di Garlasco non ha convinto Selvaggia Lucarelli. Come confermato dai periti i...
Redazione

Famiglia nel bosco, l'accusa del sindaco: "Roba da fondamentalisti"

"Io credo che dall'inizio, cioè da oltre 14 mesi, la famiglia abbia assunto un atteggiamento troppo intr...
Redazione

Garlasco, "sei sull'orlo del precipizio": chi minaccia Andrea Sempio

Fabrizio Gallo, l'avvocato di Massimo Lovati - ex legale di Andrea Sempio -, ha commentato a Mattino Cinque i nuovi ...
Redazione