E-commerce nel 2025: crescere si può, ma solo se sai come farlo

giovedì 22 maggio 2025
2' di lettura

Aprire un e-commerce, oggi, è (quasi) la parte facile. Il vero tema? Farsi scegliere. Farsi ricordare. Farsi cercare per nome. Perché, diciamolo: nel 2025 non basta più essere online. Il mercato è maturo, affollato, sempre più competitivo. E il modo in cui le persone decidono da chi comprare sta cambiando. In fretta. I numeri non sono più quelli di ieri. Cresce il valore dell’e-commerce italiano, sì, ma rallenta l’incremento reale. Il boom è finito. L’effetto “lo apro e funziona” anche. Ma no, non è una cattiva notizia. È l’inizio di una nuova era. Più selettiva.

Più strategica. Più interessante. Cosa ci raccontano i dati? Un indizio: non vincono quelli che spendono di più in advertising. Vincono quelli che sono già nella testa del cliente, prima ancora di essere sullo schermo. Quelli che il cliente conosce già. Cerca. Raggiunge direttamente. Il traffico diretto e quello branded sono oggi i veri assi nella manica degli e-commerce più solidi. Non clic a pagamento. Non follower distratti. Ma fedeltà costruita nel tempo. La domanda giusta non è più: “Come trovo nuovi clienti?” La domanda è: “Come faccio in modo che siano loro a cercare me?” Perché quando sei tu a essere cercato, non sei più un’opzione. Sei la risposta. Vuoi capire come far diventare il tuo e-commerce la prima scelta nella mente (e nei click) delle persone?

Guarda questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per scoprire le 6 strategie concrete e subito attivabili che ti aiutano a smettere di inseguire clienti e iniziare a costruire un e-commerce che lascia il segno — e resta nella mente delle persone. Intanto, ecco un’idea su cui vale la pena riflettere. Nel 2025, il successo non si misura solo in clic o conversioni. Si misura in riconoscibilità. In quella sensazione che le persone provano quando vedono un logo, un tono di voce, un messaggio — e capiscono subito che sei tu. Se il tuo brand sparisse domani, qualcuno lo noterebbe? O verrebbe dimenticato in mezzo a mille altri? Costruire un’identità forte vuol dire proprio questo: essere memorabili anche quando nessuno ti sta guardando. E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!