Se vuoi prendere decisioni migliori, devi iniziare dalle domande giuste

venerdì 1 agosto 2025
2' di lettura

Nel mondo delle decisioni aziendali, c’è un desiderio che accomuna tutti:
capire prima se una decisione sarà quella giusta.

Un principio che conosciamo anche nella vita quotidiana:
“Se lo avessi saputo prima…”

Ma nel business, questa frase ha un nome preciso e si chiama ricerca di mercato.

Ogni giorno si lanciano nuovi prodotti.
Si aprono mercati.
Si attivano campagne che costano decine, a volte centinaia di migliaia di euro.

Ma quante aziende sanno davvero cosa succede fuori dalle proprie mura?
Chi stanno cercando di raggiungere?
Come si comportano i clienti?
Chi sono i veri competitor e cosa stanno facendo?

Quanti si basano ancora su intuizioni, confronti a tavolino, supposizioni?

Il paradosso è che tutti vogliono più chiarezza, meno rischi, decisioni solide.
Ma pochi si dotano degli strumenti giusti per ottenerla.

Ecco perché oggi si parla di un cambio di paradigma:
Dalla semplice raccolta di opinioni…
alla costruzione di insight strategici.

Dalla fotografia del passato…
al monitoraggio continuo del presente.

Questo è il mondo della Market Intelligence.
Uno strumento per orientarsi, adattarsi, scegliere meglio.

Nel video, realizzato dagli esperti di Central Marketing Intelligence, viene esplorato cosa significa davvero “fare ricerca” oggi, attraverso 4 concetti chiave:

  • Anticipare i movimenti del mercato e ridurre l’incertezza
  • Capire chi decide davvero e cosa guida le sue scelte
  • Intercettare i segnali deboli prima dei competitor
  • Monitorare con costanza per reagire prima, non dopo

Anticipare.
Capire.
Intercettare.
Monitorare.

Quattro azioni che, con i dati giusti, si trasformano in strategia.
E oggi la strategia non è un lusso. È sopravvivenza.

Il mercato si muove veloce.
I segnali ci sono, ma vanno letti.
E chi li sa leggere… gioca d’anticipo.

Guarda il video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per scoprire
come funziona davvero la market intelligence oggi e come può aiutare le imprese a fare scelte più solide, data-driven e sostenibili.

E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!