Strage di Bologna, l'orrore e la verità: una storia lunga 45 anni

sabato 2 agosto 2025
1' di lettura

Il 2 agosto 1980 alle 10:25, nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione Centrale di Bologna affollata di persone un ordigno venne fatto esplodere causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200. Fu il più grave attentato terroristico, l'ultima strage compiuta durante gli anni di piombo in Italia. Le indagini si indirizzarono quasi subito sulla pista neofascista ma solo dopo un lungo iter giudiziario e numerosi depistaggi. Nel 1995 furono condannati Valerio Fioravanti e Francesca Mambro "come appartenenti alla banda armata che ha organizzato e realizzato la Strage di Bologna" e per aver "fatto parte del gruppo che sicuramente quell'atto aveva organizzato". Nel 2007 si aggiunse la condanna di Luigi Ciavardini e nel 2020 quella di Gilberto Cavallini.