
Travaglio e Ingroiainseparabili anti-Cavinsieme pure in vacanza

Il giornalista manettaro e l'ex toga in un lussuoso hotel sul golfo dell'Asinara, in Sardegna
Ci sono coppie ben assortite, di quelle che vanno d'amore e d'accordo anche in vacanza, quando magari sei tentato a rompere con la solita monotonia e la routine quotidiana, e a concederti un po' di tregua, magari uno da una parte, l'altro dall'altra. Ma qui si sta parlando di una coppia molto affiatata, di quelle che non litigano mai, abituata a condividere gli stessi ritmi e gli stessi interessi. E così anche quest'anno, torna la premiata coppia Marco Travaglio-Antonio Ingroia. I nostri, hanno deciso di ritrovarsi sotto l'ombrellone e di trascorrere insieme il periodo di vacanze di Ferragosto, presso Le Dune Resort & SPA, in un quattro stelle Superior, nelle splendide acque del Golfo dell'Asinara, in Sardegna. Un complesso immerso in un parco di 280.000 mq, sulla costa di Badesi Marina, un paesaggio tutto dune e ripiani tra ginepri secolari e macchia mediterranea. Del resto la coppia Travaglio-Ingroia, rinnova una tradizione che dura ormai da anni: il loro legame non si è incrinato nemmeno dopo la scoperta del caso Giuseppe Ciuro, dal nome dell'intraprendente maresciallo della Dia che andava in vacanza assieme al magistrato palermitano titolare di delicatissime inchieste e al corrivo opinionista. Peccato sia stato condannato a 4 anni e 8 mesi, perché era la talpa che vendeva i segreti della Direzione Distrettuale Antimafia a personaggi poco raccomandabili. Comunque, anche quest'anno, due giorni dopo l'arrivo di Marco Travaglio con moglie e figli al seguito, ecco arrivare in modo molto discreto, l'ex pm di Palermo in compagnia della moglie: appuntamento alla Marina di Badesi, un bel posto non c'è che dire, spiagge dorate e la vista che si perde nelle acque azzurre e trasparenti, il mare sardo che abbraccia quello corso. Giornalista ed ex pm, scelgono la più esclusiva delle residenze a disposizione degli ospiti: «La Duna Bianca», lontano dalle altre strutture del resort, un luogo appartato definito dalla brochure, «una personale terrazza sul mare», giusto a pochi metri dalla spiaggia privata per meglio assaporare il fascino degli splendidi tramonti, vivendo «i profumi e la brezza del mare». I nostri hanno scelto bene visto che le 16 camere del complesso «La Duna Bianca», hanno tutte arredi di prestigio, ampie verande e bagni molto spaziosi e raffinati. In spiaggia, la loro zona è riservata lontana da occhi indiscreti: a questo provvede il direttore del complesso, Calogero Spinella, che ha messo a disposizione dei due illustri ospiti, lettini e ombrelloni giusto a ridosso della battigia. Travaglio e Ingroia sono sempre assieme: insieme discutono per ore sotto l'ombrellone di politica e giustizia, insieme pranzano e cenano al ristorante Leccio (cucina mediterranea) e poi alla Spiaggia, dove consumano ricchi buffet con antipasti, primi piatti e fritti di mare a volontà. Antonio Ingrioia, è impeccabile nella sua mise: Lacoste chiara, pantaloncini blu o verdi, sempre in compagnia del suo I-Pad e di una pila di giornali che legge avidamente uno a uno; spesso si attarda in lunghe conversazioni telefoniche che sembrano non avere mai fine, tanto che Marco Travaglio è costretto a lunghe attese solitarie al tavolo riservato. I corsivi del Fatto Quotidiano, Travaglio li scrive invece di pomeriggio, sotto l'ombrellone, sulla spiaggia dopo ore e ore di animata conversazione con l'ex pm. Spesso i due passeggiano lungo la spiaggia che non è grande come mostra il depliant, ma che in compenso offre la possibilità di bagnarsi in acque fresche e spesso mosse. Peccato soltanto che le vacanze dei due inseparabili amici sia durata così poco: dopo cinque giorni, l'ex pm antimafia è volato a Palermo. Nelle vesti di commissario di «Sicilia e-Servizi», ha un dossier scabroso su cui lavorare, denominato «Venture», che riguarda l'utilizzo anomalo dei fondi comunitari. Leonardo Piccini
Dai blog

"Provaci anocra Sam", il film che lanciò alla grande Woody Allen 50 anni fa
