Saviano: "La frode di Berlusconi come quella dei narcotrafficanti"

Ospite da Iacona, Roberto doveva parlare di denaro sporco. Ma spara sul Cav
di Ignazio Stagnodomenica 15 settembre 2013
Roberto Saviano

Roberto Saviano

2' di lettura

Date un programma a Roberto Saviano. L'autore di Gomorra scalpita per recitare l'ennesimo sermone anti-Cav, però non trova spazio. Anche Fabio Fazio l'ha scaricato perchè a Che Tempo che fa si sono resi conto che la sua ultima fatica letteraria Zero, Zero, Zero è stato un clamoroso flop e che in tv il narcotraffico affossa lo share. Così Roberto sbarca a Presa Diretta su Raitre. Ospite di Riccardo Iacona, Saviano piazza l'ennesimo e disperato spot per il suo libro. Durante la puntata si parla di denaro sporco e denaro riciclato. Allora Saviano esordisce subito con un siluro anti-Cav: "Le mafie fatturano 140 miliardi di euro all'anno, pari al 9% del Pil. E i fondi neri sono parte del cancro. La condanna dell'ex premier si connette per questo al disastro Italia. Il sistema della frode di Berlusconi è come quello dei narcotrafficanti". Saviano confuso -  Il paragone spiazza pure Iacona. Per fortuna Saviano - siamo abituati ai suoi voli pindarici - ritorna a parlare di droga. Ma il Cav è il suo chiodo fisso, così mentre parla di droga afferma: "I giornali hanno dato poco spazio al reato di cui si è macchiato Berlusconi. Non capisco perché il dibattito si sia spostato sulla politica. Quello che ha fatto è gravissimo". Poi Saviano si ricorda che le copie del suo libro sono in picchiata e allora torna a parlare dei narcotrafficanti: "I loro affari portano via denaro anche ai cittadini comuni. E' un sistema che va combattuto". Lo schema comunicativo di Saviano è abbastanza contorto: prima parla del Cav, poi di droga, poi ancora del Cav e infine torna alla droga. Due argomenti che sono ben distinti e separati. Ma nella sua bulimia da vip evidentemente ha capitalizzato al massimo l'ospitata da Iacona, accontentando la sua anima anti-Cav e quella da giornalista antidroga. Con il "niet" di Fazio prima che torni in tv potrebbe passare davvero tanto tempo....(I.S.)