CATEGORIE

Che tempo che fa, Gino Strada da Fazio: "In Italia nuova forma di fascismo". Dove si spinge sugli immigrati

di Giulio Bucchi domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

"Il decreto sicurezza con la sicurezza non c'entra niente". Gino Strada, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa domenica sera su Raiuno, attacca frontalmente Matteo Salvini e il governo di Lega e M5s. Secondo il fondatore di Emergency "la mia sicurezza non dipende da quanti immigrati ci sono, da quanti irregolari e quanti regolari".  "Non voglio un mondo in cui ritornino il razzismo e il fascismo"@GinoStrada, fondatore di @emergency_ong, a #CheTempoCheFa. pic.twitter.com/Ni45vBsp8Q— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) 9 dicembre 2018 Un'affermazione che potrebbe venire smentita da molti italiani che non vivono negli scenari di guerra frequentati da Strada, certo, ma che lottano ogni giorno con una situazione di degrado alimentata anche dall'immigrazione clandestina. Ma il problema, per il dottore più amato dalla sinistra italiana, è sempre lo stesso: la "nuova forma di fascismo" che starebbe a suo dire prendendo piede in Italia per colpa del leader leghista, "quel sentimento di razzismo e di superiorità che mi fa paura perché disumano". Leggi anche: "Il mio appello a Mattarella". Gino Strada oltre il ridicolo

tag
gino strada
fabio fazio
che tempo che fa
matteo salvini
emergency
immigrazione

Spagna, la città nel caos Torre Pacheco, 68enne pestato dal gruppo di maghrebini: esplode la guerriglia in strada

Operazione della polizia Finte pratiche per fare entrare i clandestini: 10 arresti

Nel canale della Manica Nigel Farage in barca a caccia di migranti: il video

Ti potrebbero interessare

Torre Pacheco, 68enne pestato dal gruppo di maghrebini: esplode la guerriglia in strada

Finte pratiche per fare entrare i clandestini: 10 arresti

Andrea Muzzolon

Nigel Farage in barca a caccia di migranti: il video

Mauro Zanon

Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...