CATEGORIE

Alberto Angela, premier d'Italia: "La Francia deve restituirci tutto"

di Giulio Bucchi domenica 21 gennaio 2018

1' di lettura

"Un covo dove espongono la refurtiva". Intervistato da Repubblica, Alberto Angela è insolitamente duro, forse perché si parla di arte e italianità da difendere. Il "covo di refurtiva" è niente meno che il Louvre di Parigi, il museo più famoso del Mondo anche grazie a decine di capolavori dei nostri maestri. Che la Francia, spiega il conduttore simbolo della cultura in Rai, dove conduce Meraviglie, dovrebbe restituirci. "La Gioconda no, perché la portò con sé Leonardo - precisa Anela -. Ma quel che ci è stato sottratto dopo il 14 luglio del 1789, sì. La Rivoluzione francese, con la Dichiarazione dei diritti dell'uomo, è lo spartiacque. Da quel momento infatti la storia non la fanno più solo i vincitori e dunque, da quella data, il bottino di guerra va sempre restituito, anche se nel mondo i saccheggi sono continuati sino alla metà del XX secolo. Noi abbiamo restituito l'obelisco all'Etiopia. In Francia c'è un lungo elenco di queste meraviglie italiane, da Leonardo a Raffaello, al Mantegna...".  Leggi anche: "Alberto Angela a Mediaset? Mai...", la bomba dal big di Canale 5

tag
alberto angela
louvre
meraviglie
rai
la gioconda
leonardo da vinci
macron

Colabrodo francese Louvre, la scoperta sconcertante: qual era la password del sistema di sicurezza

Altro fiasco francese Louvre, Parigi sotto choc: ecco chi hanno rilasciato "senza accuse"

Cinque nuovi arresti per il furto al museo del Louvre

Ti potrebbero interessare

Louvre, la scoperta sconcertante: qual era la password del sistema di sicurezza

Redazione

Louvre, Parigi sotto choc: ecco chi hanno rilasciato "senza accuse"

Cinque nuovi arresti per il furto al museo del Louvre

Furto al Louvre, la prefettura accusa il museo: "Telecamere, violate le norme"

Redazione

SICILIA; FLASH MOB DELLA LEGA A MESSINA PER DIRE SI AL PONTE SULLO STRETTO

Un flash mob molto partecipato ha radunato tantissimi militanti della Lega e cittadini per dire “Sì al Pont...

Partono i licenziamenti all'ippodromo di Roma Capannelle

L’ippodromo di Roma Capannelle, impianto di proprietà di Roma Capitale, rischia la chiusura. Hippogroup, so...

PARTE DA ROMA IL 6 NOVEMBRE IL LEGAL CEO TOUR "VI SPIEGO COME TRASFORMARE GLI AVVOCATI IN IMPRENDITORI"

Parte da Roma il Legal CEO Tour, un viaggio che si pone di avviare una vera e propria trasformazione manageriale degli s...

60 anni di Airc, DEL PLAVIGNANO (RAI DOCUMENTARI): “UN RACCONTO DI CORAGGIO E SPERANZA, COME L’ITALIA CHE CREDE NELLA RICERCA”

“Nessun uomo è un’isola è un racconto che unisce memoria, scienza e umanità. Con questo...