CATEGORIE

Coronavirus, Massimo Galli a L'aria che tira: "Non è stato fatto abbastanza", una inquietante profezia

lunedì 28 settembre 2020

1' di lettura

Non solo Walter Ricciardi che ipotizza un nuovo lockdown in Campania e Lazio. Ad alzare l'allarme-coronavirus ci pensa anche l'infettivologo Massimo Galli, che da sempre ha usato toni piuttosto inquietanti sulla pandemia. Lo ha fatto in un'intervista a L'aria che tira, il programma condotto da Myrta Merlino su La7, in cui ha premesso: "Stanno aumentando i ricoveri, dobbiamo stare molto attenti". Dunque, Galli de facto punta il dito contro gli italiani per quanto fatto nel corso dei mesi estivi: "Non siamo stati abbastanza attenti nel periodo estivo - afferma l'infettivologo -. Le persone tornate dalle vacanze, persone abbastanza giovani, hanno riportato l'infezione a casa, dove hanno incontrato persone molto giovani". E ancora, ha aggiunto come "i meno giovani purtroppo ci finiscono in ospedale. Sui vaccini toccava muoversi per tempo e bene, ma ogni regione ha fatto per conto suo", ha concluso Galli. Insomma, secondo lui le prospettive sono tutt'altro che rosee.

undefined

...

Coronavirus, Matteo Bassetti a L'aria che tira: "Non è mica ebola, così non si va da nessuna parte"

Sono stati troppi i messaggi negativi sulla situazione coronavirus in Italia. A dirlo è l'infettivologo Matte...

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ohibò L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...