CATEGORIE

Giuseppe Conte, il mistero dell'orologio: "Avete notato che quando è entrato in Senato...", come si spiega?

martedì 19 gennaio 2021

1' di lettura

Il “mistero” dell’orologio di Giuseppe Conte è diventato ormai un grande classico che ritorna puntualmente ogni volta che il premier compare in pubblico. Addirittura il tema ha appassionato così tanto Un Giorno da Pecora, la trasmissione di Rai Radio1, da incaricare un vero e proprio esperto del settore. Si tratta di Simone Bruni, direttore della rivista La Clessidra, che ha monitorato e riportato in onda gli orari dell’orologio di Conte: orari sempre diversi da quelli esatti, come si spiega? “Alle 9.30 - ha ricostruito l’esperto - quando è entrato in Senato, il suo orologio segnava le 10.20. E alla fine del suo intervento in aula, alle 10.40 circa, l’orologio segnava la stessa ora: le 10.20. La cosa più probabile è che il premier lasci il suo orologio da parte, magari in un cassetto, per indossarlo solo poco prima di uscire”. Questo spiegherebbe tutto perché “quello è un orologio automatico, per cui se lo si lascia fermo da una parte, la carica si esaurisce e si ferma”. 

tag
giuseppe conte
crisi

Nuovo traguardo "Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

"Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

In Onda, Paolo Mieli senza freni: "Il cafone americano...". Interviene Telese

"Questo è il primo passo di una lunga trattativa". Paolo Mieli commenta così a In Onda le prime ...

Mario Luzi, il poeta che fece cantare il silenzio e il Mistero

A vent’anni dalla sua scomparsa consideriamo un atto di gratitudine ricordare un monumento della poesia italiana c...
Carmelo Claudio Pistillo

Franco Nero, "non faccio parte del giro giusto": stoccata al "circoletto" rosso

"Forse, non faccio parte del giro giusto per lavorare in Italia": a dirlo Franco Nero, uno dei più popo...

Roma, l'ultima follia degli ambientalisti: "Chiudete i distributori"

Come ogni forma di fondamentalismo, anche l’ultra-ambientalismo è un fenomeno caratterizzato dall’aut...
Giovanni Sallusti