CATEGORIE

Danilo Toninelli, "Fidel Tony e Che Dibba". La gaffe su Draghi scatena anche Gramellini

giovedì 4 febbraio 2021

2' di lettura

Così esce di scena, forse definitivamente, Danilo ToninellI: tra gli sberleffi e le ironie, frutto dell'ennesima, disastrosa gaffe politica e comunicativa. E se anche Massimo Gramellini sul Corriere della Sera si prende la briga di dedicargli un insolitamente velenoso episodio della sua rubrica Il Caffè (piuttosto dolciastro, di norma), allora significa che quel che è troppo è troppo.

Danilo Toninelli, il delirio sulla crisi di governo: "Ecco perché parliamo con quelli di Italia Viva. Loro, con Renzi..."

“Non possiamo stare insieme a quelle persone che hanno dimostrato coi fatti e coi comportamenti di essere completa...

L'ex ministro dei Trasporti grillino, che passerà alla storia per le giravolte sul Ponte Morandi e sugli sbarchi di immigrati a Lampedusa, ha detto sui social a chiare lettere: "Non chiedeteci di votare Draghi". E fin qui, nulla di male: posizione magari miope, ma sicuramente legittima. Il guaio, come sempre, è quello che ha aggiunto. "In questi anni abbiamo fatto di tutto, perfino annientarci negli uffici a lavorare. Ma noi non siamo establishment e non possiamo votare l'establishment". Ovviamente, mezzo mondo dei social lo ha sbertucciato per quel "perfino". L'altro mezzo mondo (quello grillino) ha taciuto imbarazzato. E Gramellini infierisce: l'essersi "annientati a lavorare" non solo è "la condizione abituale delle persone comuni" (di cui peraltro il Movimento 5 Stelle si è per anni arrogato il diritto di essere l'unico vero rappresentante) ma soprattutto rappresenta "un'aggravante per chi ha lavorato tanto male". Come dire, meglio tacere.
 

Striscia la Notizia, Ezio Greggio ridicolizza Danilo Toninelli: "Conte si è dimesso? Ma come...", umiliazione estrema in prima serata

Siamo a Striscia la Notizia, nell'anteprima della puntata, quella in cui Ezio Greggio ne presenta i contenuti e si s...

Ma poi l'ex editorialista della Stampa si concentra sulla seconda parte del ragionamento di Toninelli, quella sull'establishment. Di per sé, la parola non è un insulto ma una costatazione: l'establishment è."il complesso dei detentori del potere". E come tale, i 5 Stelle lo hanno incarnato in pieno da 3 anni a questa parte. Questo, "il Che Dibba e Fidel Tony", come li chiama ironicamente Gramellini, sembrano dimenticarselo. Evidentemente, "per Toninelli e gli altri annientati, il potere è cattivo solo quando non lo detengono loro. Perfino (perfino!) quando chi lo detiene è indubitabilmente più bravo di loro".

L'Aria Che Tira, Myrta Merlino e Maria Teresa Meli deridono Toninelli: "Parlava lui?", "La dice lunga..."

Al nome di Danilo Toninelli si è alzata una grassa risata. In studio a L'Aria Che Tira Myrta Merlino ha nomin...

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...