CATEGORIE

Agorà, Massimo Galli sclera e massacra Mario Draghi: "Debole, troppi errori. Ma come si fa?". Roba mai vista prima

giovedì 1 aprile 2021

2' di lettura

Furioso. Massimo Galli si presenta così durante la diretta di Agorà su Rai 3, tanto che Luisella Costamagna lo definisce "un Massimo Galli come non si vedeva da tempo". In collegamento con in programma mattutino il direttore responsabile dell'ospedale Sacco di Milano è indignato per la riapertura delle scuole decisa dal governo di Mario Draghi col nuovo decreto Covid. "Perdonatemi, nel momento in cui bambini non vaccinati vanno a scuola non si può arginare l'infezione. Aprire le scuole è profondamente sbagliato, si sono pentiti anche i francesi. E non è casuale che gli inglesi hanno chiuso quando intensificavano i vaccini", parte all'attacco. 

AstraZeneca, Massimo Galli e lo stop ai vaccini: "Ricordo con orrore il 2014. Le conseguenze possono essere nefaste"

"Un danno importante di immagine e di comprensibilità delle cose". Lo stop ai vaccini di AstraZeneca de...

Galli è preoccupato soprattutto per le varianti: "Quella inglese, ora dominante - ricorda - si trasmettono molto velocemente tra bambini e adolescenti, a scuola come ai giardinetti. Ma vedo un atteggiamento di guardia abbassata. Potete dire quello che volete, ma questo non è un provvedimento preso con criterio scientifico". Un'uscita che fa rizzare le orecchie alla deputata del Pd Lia Quartapelle: "Io capisco il punto di vista di un epidemiologo ma il governo ha considerato anche i costi psicologici e formativi", interviene interrompendo la dem: "È il solito discorso di contrattazione con il virus, che però non tratta. È un atteggiamento di debolezza. Diamo una mano, per carità, ma questo è un problema e di errori questo governo, che ho salutato con favore quando si è insediato, ne ha già fatto diversi, e tutti per debolezza".

Cartabianca, Massimo Galli su AstraZeneca: "Tutta questa pubblicità negativa avrà conseguenze", Draghi e l'Ue hanno sbagliato?

A Cartabianca, la trasmissione di Rai3 condotta da Bianca Berlinguer, ovviamente la puntata di martedì 16 marzo &...

Per il professore la lista degli esempi è parecchio lunga, basta guardare "la sospensione del vaccino AstraZeneca" dopo lo stop tedesco per i casi di trombosi e la successiva "riabilitazione" del farmaco. Tende la mano, invano, la Quartapelle: "Ma la politica quando fa sbaglia, non c'è una ricetta giusta, cerchiamo di tenere insieme tutto". Infine il clima sembra placarsi e con lui anche Galli che spiega nel dettaglio le motivazioni della sua sfuriata: "Alla base della mia rabbia c'è questo, anch'io ho i nipoti, andare da na parte mentre gli altri vanno dall'altra è incredibile. Non ho mai creduto alla sistemazione veloce delle cose. Ogni volta sembra che io sia quello del pessimismo e delle docce fredde, ma i dati sono quelli. Bisogna vedere che cosa succede dopo Pasqua e che impatto avranno questi giorni".

Massimo Galli a CartaBianca: "Questa volta le chiusure potrebbero non bastare", le conseguenze dello stop ad AstraZeneca

Siamo a CartaBianca, il programma di Bianca Berlinguer in onda su Rai 3, la puntata è quella di martedì 16...

tag
agorà
massimo galli
lia quartapelle
coronavirus
governo

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Con buona pace di M5s e Avs Lia Quartapelle, "a titolo personale": come fa a pezzi il Pd di Schlein

Nuovi assetti Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Ti potrebbero interessare

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Lia Quartapelle, "a titolo personale": come fa a pezzi il Pd di Schlein

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Roberto Saviano, l'ultimo piagnisteo: "Tanti biscotti, come a un bambino"

Roberto Saviano tira un sospiro di sollievo - e scoppia in lacrime in aula - dopo la condanna di secondo grado per ...

Marco Rizzo sfida Bianca Berlinguer: "La responsabilità è vostra", alta tensione

"Probabilmente il clima sta cambiando ma non è l'uomo la causa". A dirlo è Marco Rizzo ospit...

Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

"Sono molto, molto spesso in disaccordo con ciò che dice, per il modo in cui lo dice e per l’approssim...

Pietro Senaldi, la domanda fa sbroccare Schlein: "Perché Sanchez?"

Duro botta e risposta tra il condirettore di Libero Pietro Senaldi e la segretaria del Pd Elly Schlein a In On...