CATEGORIE

Covid? "Inutile illudersi, la pandemia durerà ancora anni": Ricciardi e il fattore "nascosto", la profezia peggiore

mercoledì 13 ottobre 2021

2' di lettura

La pandemia non è finita e non bisogna abbassare la guardia perché il Covid potrebbe riservarci ancora delle sorprese. Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, ordinario di Igiene e Medicina preventiva alla Cattolica, ex presidente dell'Istituto superiore di sanità, in una intervista a il Corriere della Sera lo dice chiaramente: "Pian piano tante persone capiranno che questa è una pandemia destinata a durare ancora mesi a livello internazionale, se non anni. Si capirà che non è questo il momento di concedersi un calo di attenzione e che non si può resistere semplicemente facendosi un tampone ogni due giorni".

Matteo Bassetti, "una scelta politica": tamponi, la dura accusa dell'esperto. Cosa proprio non torna

Quella di allungare la validità dei tamponi da 48 a 72 ore è "una scelta esclusivamente politica"...

Quindi ci vuole molta prudenza anche perché "le esperienze del passato ci dicono che le pandemie sono fenomeni lunghi e proporzionali alla volontà di lottare per contrastarli. Se una parte della popolazione non consente di ridurre il virus ai minimi termini, questo rischia di rivelarsi un percorso ancora lungo", dice riferendosi al popolo no vax che ostacola evidentemente la lotta al virus.

Andrea Crisanti, l'affondo: "Contagi, il numero è ridicolo". Il sospetto: ci mentono sui numeri?

Qualcosa non torna nei dati sui contagi da coronavirus. Andrea Crisanti, professore di Microbiologia di Padova, osserva ...

Ma estendere il green pass a tutto il 2022 è una scelta che compete al governo, secondo Ricciardi. "Come medico posso dire che il contrasto alla pandemia richiede una grande persistenza delle strategie che si sono dimostrate efficaci. Non è il momento di abbassare la guardia o di parlare di situazione post-pandemica: non ci siamo ancora". Anche perché "al ritmo attuale", conclude il professore, "tutta l'umanità sarà vaccinata solo nel 2024. Il rischio di nuove varianti che mettano in crisi le coperture vaccinali esistenti non può essere escluso. Basta vedere com'è nata in India la variante Delta: con il 20% della popolazione coperta dalle dosi, il governo ha dichiarato finita la pandemia e così ha incoraggiato comportamenti scriteriati, che hanno provocato migliaia di morti. Ancora oggi quattro miliardi di persone nel mondo non sono vaccinate". 

Baba Vanga, "una nuova pandemia": ecco il virus che ci ucciderà nel 2022

Dopo aver predetto l'arrivo del coronavirus nel 2020, Baba Vanga torna a gettare il mondo nel panico. Per la profete...

tag
walter ricciardi
coronavirus
pandemia
vaccino

Il virus West Nile, 5° morto in Campania e 9 totali: il virus ora fa paura

Indebite ingerenze L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Troppe interferenze L'Italia respinge il piano pandemico dell'Oms

Ti potrebbero interessare

West Nile, 5° morto in Campania e 9 totali: il virus ora fa paura

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

L'Italia respinge il piano pandemico dell'Oms

Andrea Valle

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Otto e Mezzo, Cacciari azzera Pd e compagni: "Ciliegina insignificante"

Almasri arrestato. La notizia arriva fino a Otto e Mezzo, dove a discutere ci sono anche Massimo Cacciari e Andrea Scanz...

Garlasco, rissa a Storie Italiane tra De Rensis e Garofano: "Ingenuo", "Non si permetta"

Si accende lo scontro a Storie Italiane. Nello studio di Rai gli animi si scaldano tra il generale Luciano Garofano e l&...
Redazione

DiMartedì, Antonio Padellaro irride Elly Schlein: "Ma vinci, una volta?"

Duro attacco di Antonio Padellaro a Elly Schlein nell’ultima puntata di “diMartedì”, il program...
Roberto Tortora

DiMartedì, Massimo Gramellini costretto a inchinarsi a Meloni: "Una politica vera"

Massimo Gramellini ospite speciale dell’ultima puntata di “diMartedì”, il programma di approfon...
Roberto Tortora