CATEGORIE

Papa Francesco, il messaggio di Natale: "Non restiamo indifferenti di fronte al dramma dei migranti"

sabato 25 dicembre 2021

2' di lettura

"La nostra capacità di relazioni sociali è messa a dura prova". Papa Francesco esordisce così nella benedizione Urbi et Orbi del 25 dicembre. Alle sorelle e i fratelli Bergoglio non può che ricordare come la pandemia abbia rafforzato "la tendenza a chiudersi, a fare da sé, a rinunciare a uscire, a incontrarsi, a fare le cose insieme". Il tutto, però, senza che finissero i conflitti nel mondo: "Vediamo ancora tanti conflitti - prosegue -, crisi e contraddizioni. Sembrano non finire mai e quasi non ce ne accorgiamo più. Ci siamo abituati a tal punto che immense tragedie passano ormai sotto silenzio; rischiamo di non sentire il grido di dolore e di disperazione di tanti nostri fratelli e sorelle". Il riferimento del capo della Santa Sede è ai profughi, all'Iraq, al popolo siriano e ai bambini dello Yemen: "Non ci lasciare indifferenti di fronte al dramma dei migranti, dei profughi e dei rifugiati. I loro occhi ci chiedono di non girarci dall'altra parte, di non rinnegare l'umanità che ci accomuna, di fare nostre le loro storie e di non dimenticare i loro drammi". Una chiara frecciata, quella del Pontefice, alla politica dei porti chiusi su cui si è sempre scagliato.

E ancora: "Offri speranza ai bambini e agli adolescenti fatti oggetto di bullismo e di abusi. Dà consolazione e affetto agli anziani, soprattutto a quelli più soli. Dona serenità e unità alle famiglie, luogo primario dell'educazione e base del tessuto sociale".

Papa Francesco, il dossier sugli "insospettabili": Vaticano, uno scandalo sessuale senza precedenti

Un nuovo scandalo sessuale travolge la Chiesa e il Vaticano. Per bloccarlo, Papa Francesco ha deciso di agire d'anti...

Sempre con un occhio di riguardo verso la pandemia che non accenna a frenare, Papa Francesco invoca Dio: "Concedi salute ai malati e ispira tutte le persone di buona volontà a trovare le soluzioni più idonee per superare la crisi sanitaria e le sue conseguenze". Infine l'invito a essere tutti più generosi, anche in fatto di vaccini per chi ne ha più bisogno.

Papa Francesco, stop al cerimoniale: impensabile, deve rispondere al cellulare. Quel brutto sospetto

Lo ha fatto ancora. Papa Francesco stupisce ancora in Vaticano sorprendendo il cerimoniale ufficiale del Vaticano. Pochi...

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

tag

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...

Il compagno-attore piange la fine degli aiuti di Stato

Avviso ai lettori. Questo è un articolo fondato sul vittimismo di destra. Nel senso che qui si sosterrà la...
Anna Lisa Terranova

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Era uno dei favoriti per il post Bergoglio ma alla fine è stato superato in corsa dall'americano Robert Prevo...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbotta con Giannini: "Lo decidi tu?"

Il premier time al centro della puntata di mercoledì 14 maggio di Otto e Mezzo. A prendere per primo la parola, M...