CATEGORIE

Ucraina, il generale Tricarico: "Putin non può tenere sotto scacco il Paese", perché l'invasione non durerà a lungo

giovedì 24 febbraio 2022

1' di lettura

"La disparità delle forze è enorme": il generale Leonardo Tricarico, presidente della fondazione Icsa, ha parlato dell'andamento militare del conflitto tra Russia e Ucraina in collegamento con Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7. In particolare, ha definito lo scontro "asimmetrico per le dimensioni dei contingenti militari in campo". Poi ha aggiunto che molto dipenderà da come deciderà di agire Vladimir Putin nei prossimi giorni. "Bisognerà capire se alzerà l'asticella, quando si riapriranno i tavoli negoziali - ha spiegato -. Quindi bisognerà capire se le sue mire rimarranno le stesse". 

Quando si è parlato della possibilità che lo zar vada addirittura oltre l'Ucraina, il generale ha controbattuto: "Non solo non credo che andrà oltre, ma credo anche che non vorrà annettere tutta l'Ucraina. Dopo questa dimostrazione di forza le sue mire saranno ridimensionate". Tricarico ha spiegato come mai - a suo dire - il presidente russo a un certo punto dovrà fare un passo indietro: "Putin non può tenere sotto scacco l'Ucraina con un popolo così fiero e indomito. Non ha né la forza né la capacità per affrontare anni di resistenza".

undefined

...

Secondo Tricarico, insomma, la società civile ucraina potrebbe creare non pochi problemi a Putin, costringendolo infine a una resa. O quasi. Bisognerà aspettare e vedere cosa succederà. "Sotto il profilo militare, non c'è storia - ha chiosato il generale -. E' importante però che la compattezza dell'Occidente in tutte le sue dimensioni non dimostri delle crepe".

Otto e Mezzo, Lucio Caracciolo svela l'impensabile: "Putin? C'è il rischio che qualcuno...". Zar sostituito?

I rischi sono dietro l'angolo, anche per Vladimir Putin. Ne è convinto Lucio Caracciolo. Il giornalista, ospi...

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti