CATEGORIE

Che tempo che fa, la giornalista russa Marina Ovsyannikova: "Ho paura e mi sento sola, nessuno dal Primo Canale mi ha chiamato o scritto"

domenica 27 marzo 2022

2' di lettura

"Ho paura e mi sento sola": Marina Ovsyannikova, la giornalista russa che si è opposta all’invasione dell’Ucraina irrompendo lo scorso 14 marzo nello studio del telegiornale nazionale russo, è stata ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su Rai 3. La donna rischia adesso una pena di 15 anni di carcere. "Quando è iniziata la guerra, sin dal primo giorno, avevo deciso di licenziarmi da Primo Canale perché ho capito che i miei punti di vista non coincidevano con quelli del giornale - ha raccontato Marina -. Volevo andare a protestare, ma ho capito che era impossibile. Così è nata l'idea di fare una cosa diversa, una manifestazione davanti a tutto il mondo, perché la gente russa è contro la guerra".

Parlando di se stessa, poi, ha aggiunto: "La mia vita sembra un thriller, non so cosa succederà domani. Mi accusano di essere una spia britannica. La mia figura è avvolta da varie teorie di cospirazione. Non so niente, vivo alla giornata e forse è meglio". La giornalista ha spiegato pure che dopo quell'episodio di protesta, sono iniziate delle "vendette" contro di lei: "Mi hanno bucato le ruote della macchina e il giorno dopo non si metteva in moto". La Ovsyannikova, però, ha detto di non avere intenzione di lasciare il Paese.

Sergej Shoigu, che fine ha fatto il ministro della Difesa? "Non può essere un caso": terribili sospetti su Putin

Vladimir Putin ripete che "l'operazione militare speciale procede bene". Ma il piano iniziale prevedeva un...

Infine l'ospite di Fazio ha parlato di solitudine: "Dal Primo Canale nessuno mi ha chiamato né scritto. Adesso è vietato citare il mio nome e parlare di quello che è successo. Le notizie sono trasmesse con un minuto di ritardo. Le persone su cui ho contato sono scomparse, ma molte persone nuove mi mandano sostegno da tutto il mondo".

Vladimir Strzhalkovsky, lo yacht dell'oligarca bloccato senza benzina? "Fattela a remi", la Norvegia lo umilia

Uno strepitoso "vaffa" all'oligarca russo. Il caso, clamoroso, arriva dalla Norvegia settentrionale, dove ...

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

caos in studio Che Tempo Che Fa, Totti nella bufera: "Noemi Bocchi? È bravina a..."

Elodie manda Fazio in tilt: "Stai bene?", gelo a Che tempo che fa

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Che Tempo Che Fa, Totti nella bufera: "Noemi Bocchi? È bravina a..."

Elodie manda Fazio in tilt: "Stai bene?", gelo a Che tempo che fa

Roberto Tortora

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja

Conclave, dove sono stati pizzicati i cardinali

Il conto alla rovescia in vista del Conclave è iniziato. In questi giorni, dopo la morte di Papa Francesco, non &...