CATEGORIE

Joe Biden, Massimo Cacciari: "Sparate senza senso. Incriminare Putin è fuori dalla realtà"

martedì 5 aprile 2022

Massimo Cacciari

2' di lettura

Se Vladimir Putin "ha sbagliato completamente i calcoli" perché si aspettava "una resa del governo ucraino alla sola vista dei carrarmati del Cremlino" e "così non è stato", Joe Biden che ne ha chiesto l’incriminazione per crimini di guerra fa "sparate senza senso". Del resto, si chiede Massimo Cacciari in una intervista a Il Corriere della Sera, "come può arrivarci Putin a un processo di fronte al Tribunale internazionale de L'Aja? O perché c'è un golpe a Mosca, qualcuno lo rovescia, e a questo punto sarebbe tutto da vedere che chi lo rovescia poi lo consegna a un tribunale internazionale; oppure, com'è successo con Milosevic, la Nato bombarda Mosca come ha fatto con Belgrado, lo cattura e lo porta alla sbarra. Stiamo parlando di cose fuori dalla realtà. I tribunali che processano per crimini contro l'umanità sono soltanto i tribunali dei vincitori".

Andrea Margelletti sul conflitto ucraino: "Guerra di religione", cosa c'è dietro il viaggio di Papa Francesco a Kiev

"Questa è una guerra che ha una enorme connotazione religiosa perché da parte della Russia c'&egr...

Non solo, si chiede ancora il filosofo: "Quanto può resistere la Russia rispetto a sanzioni che pesano tantissimo? A questo punto non rimane che auspicare un cambio di direzione politica da parte di Mosca". Che non avverrà certo per volontà dello zar che se "non ha cambiato idea fino a oggi, dubito che lo faccia domani". E guai ad accostare Putin a Hitler. "È una totale idiozia pensare che Putin sia come Hitler e la Russia come la Germania. Mi rifiuto anche solo di riflettere un secondo in più su una risposta a una domanda priva di ogni senso storico. Anzi, di ogni buon senso".

Ucraina, le auto con targa britannica al fronte: ecco cosa rivelano queste fotografie

Parecchie auto con targa britannica e guida a destra sono state avvistate sul fronte ucraino, in particolare nelle citt&...

Quindi Cacciari tira una stoccata a Carlo Freccero che a una riunione del Comitato Dubbio e Prevenzione, di cui anche il filosofo fa parte. ha accostato le immagini da Mariupol a una fiction: "Non sono per nulla d'accordo con questa e altre cose dette da Freccero. Il comitato DuPre non è un partito. Ciascuno può dire quello che vuole, io sono libero di bollare come sciocchezze le cose che ritengo tali". 

Otto e mezzo, Lucio Caracciolo: "Putin sotto processo? Solo a una condizione", chi può portare lo zar davanti alla Corte

"Non ho una risposta su cosa sia vero e cosa sia falso in questa storia e temo che nessuno l'avrà fino a...

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Segnali chiari Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

"Chi è il garante della democrazia? E bisogna essere tolleranti con gli intolleranti?", domanda Lilli G...

Matteo Zuppi? Come pastore lascia a desiderare

«Tutti siamo figli di Dio, tutti fratelli nella Chiesa. Superiamo le polarizzazioni e custodiamo la comunione, div...
Caterina Maniaci

Fedez, crollano le accuse per il pestaggio di Iovino

Archiviata l’indagine sul rapper Fedez per il presunto pestaggio ai danni di Cristiano Iovino. Lo ha deciso il gip...