CATEGORIE

Otto e Mezzo, Marco Travaglio: "Il tornaconto di Joe Biden". Terza guerra mondiale, l'affondo contro gli Usa

mercoledì 27 aprile 2022

2' di lettura

A Otto e Mezzo si parla della guerra in Ucraina, una guerra la cui fine non sembra essere imminente. Affatto. E a dire la sua, con accenti molto critici contro Joe Biden, Europa e Italia, ecco in collegamento Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, che oggi nel suo fondo ha scritto che "Biden e i suoi camerieri stanno facendo di tutto per trasformare questa guerra nella terza guerra mondiale".

Marco Travaglio, "non toccarmi putiniano di me***": fuori controllo in prima pagina

“Non t’azzardare a toccarmi putiniano di mmerda…”, recita l’ultima vignetta disegnata da ...

Lilli Gruber, conduttrice della trasmissione de La7, ricorda queste parole e chiede a Travaglio: "E oggi Putin ha fatto minacce molto pesanti contro chi interferirà in Ucraina. Come dovremmo reagire?". "Noi italiani non contiamo niente, qualsiasi reazione conterebbe poco. Come europei dovremmo prendere atto che l'escalation porterà a una guerra lunga che favorirà Vladimir Putin, che sta inesorabilmente avanzando verso Donbass e Transnistria", premette il direttore.

Otto e Mezzo, Marco Travaglio fa a pezzi l'analista ucraina: "Più intransigente di Zelensky, il suo sogno è assurdo"

Marco Travaglio ha avuto un confronto con Mariya Zolkina, analista politica ucraina proveniente dalla regione del Donbas...

Per Travaglio serve un compromesso "che tenga conto della situazione sul campo. Bisogna prendere atto che questa guerra è cambiata - riprende -. Non possiamo vivere nel giorno della marmotta e ripetere tutti i giorni che c'è un aggressore e un aggredito, lo sappiamo tutti. Ma non serve in questo momento. In questo momento serve domandarsi come finisce e come farla finire il più presto possibile. Che finisca tardi conviene anche agli Stati Uniti che continuano a dire con un certo compiacimento che la guerra durerà a lungo", sottolinea Travaglio puntando dito contro Biden.

Clicca qui per vedere l'intervento di Travaglio a Otto e Mezzo

"Sono sempre stato contrario all'invio delle armi, perché ritenevo che così si sarebbe allungata la guerra. Ma inizialmente erano armi di difesa. Ora si proclama, Boris Johnson in primo, che sono armi di attacco, per colpire la Russia nei suoi territori. E la nostra Costituzione ci vieta di partecipare a guerre per risolvere controversie internazionali...", conclude Travaglio con un chiaro appello a Mario Draghi, ovvero sottrarsi a quella che definisce "la seconda parte di questa guerra".

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja

Conclave, dove sono stati pizzicati i cardinali

Il conto alla rovescia in vista del Conclave è iniziato. In questi giorni, dopo la morte di Papa Francesco, non &...