CATEGORIE

Michele Santoro, "bombardiamo la Rai": radere al suolo Viale Mazzini, lo choc di Myrta Merlino

sabato 21 maggio 2022

Michele Santoro

1' di lettura

L'informazione e la guerra in Ucraina, la parola pace scomparsa. Michele Santoro, ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira, su La7, nella puntata del 20 maggio, non usa mezzi termini: "In Rai ci sono 1700 giornalisti, quanti hanno preso posizione critica sulla guerra? Te lo dico io, quasi nessuno". E ancora, attacca il giornalista: "Siamo più americani o più russi? Poniamoci questa piccola domanda. Se l'informazione ufficiale, il servizio pubblico, è così omogenea e così militarizzata cosa resta per contrapporsi a questo? La rete". Sulla rete, prosegue Santoro, "i pareri sono molto diversi, ognuno crea e si riconosce in una certa community". 

L'intervista di Myrta Merlino a Michele Santoro

Joe Biden "col cappello in mano davanti al dittatore": a cosa si è ridotto il presidente Usa

Via l'embargo contro Cuba e Venezuela: Joe Biden ha ritirato le sanzioni ufficialmente per facilitare "la democ...

Adesso, si chiede il giornalista: "Io dovrei bombardare le community che sono contrarie al pensiero dominante? Ma che domande mi fate? Siete caduti dal letto. Ma bombardiamo l'informazione che fa la Rai", tuona Santoro. "Metaforicamente", lo interrompe quindi la Merlino. "Una metafora che vale per tutti", ribatte il giornalista. Che continua: "Cerchiamo di aprire un dialogo ma quando tu ti rivolgi al Pd e al M5s che gestiscono la Rai, perché è così, senza ipocrisie, e cerchi di aprire un ponte, loro nemmeno ti rispondono. Non rispondono a un milione di persone". "Ma che cosa dobbiamo fare?", conclude Santoro: "Queste posizioni andranno all'assalto del pensiero unico. Io non dirò mai Orsini sì e Orsini no". 

Xi Jinping "lo sta facendo nel silenzio più totale": soldi nelle tasche di Putin, così la Cina frega l'Occidente

La Cina starebbe "silenziosamente aumentando" gli acquisti di petrolio russo mentre va avanti la guerra in Ucr...

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Colpo di scena L'aria che tira, Vannaci gela Parenzo: "Ha comprato la Tesla dalla Piccolotti"

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L'aria che tira, Vannaci gela Parenzo: "Ha comprato la Tesla dalla Piccolotti"

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...