CATEGORIE

Marco Travaglio, un disastro assoluto: cosa scrive su Davide e Golia, sconcerto al "Fatto"

martedì 24 maggio 2022

Marco Travaglio

1' di lettura

Ahi ahi ahi, Marco Travaglio. Nel mirino di Stefano Lorenzetto, questa volta, ci finisce il direttore del Fatto Quotidiano. Il tutto nella rubrica "Pulci di Notte", pubblicata da Italia Oggi, in cui il giornalista, appunto, fa le pulci ai colleghi, mettendo in bella mostra tutti i migliori (o peggiori, fate voi) svarioni dell'ultima settimana.

Marco Travaglio, il "Fatto" è in vendita? Tam tam impazzito, ecco chi vuole comprarlo

Le voci girano da qualche tempo: Il Fatto Quotidiano sarebbe in vendita. E, in piena campagna elettorale, certe operazio...

E a "svarionare", come detto, c'è proprio Travaglio, il direttore del Fatto Quotidiano, nel fondo in prima pagina. Dunque, parola a Lorenzetto, che spiega: "Nell’editoriale di prima pagina sul Fatto Quotidiano, il direttore Marco Travaglio cita il Primo libro di Samuele (Antico Testamento), nel quale Golia viene sconfitto da Davide, e osserva: Il premier Draghi, che evidentemente ne sa poco anche di Bibbia, come di un sacco di altre cose, l’ha evocato l’altroieri totalmente a sproposito: “Inizialmente nella guerra si pensava ci fosse un Golia e un Davide; oggi il panorama si è capovolto, certamente non c’è più un Golia e quella che sembrava una potenza invincibile s’è dimostrata non invincibile”. Siccome tutti sanno da 210 secoli che Golia non era invincibile, ma una mezza pippa, poteva venire in mente giusto a lui di paragonarlo alla Russia quando pareva invincibile".

Veronica Gentili, scoop di Dagospia: "Con chi era a pranzo", si aprono scenari clamorosi

"Flash". E quando si parla di "flash", spesso e volentieri si parla di Dagospia, il sito diretto da ...

Bene, ma non benissimo. Infatti, Lorenzetto osserva: "Parlare di 210 secoli appare un filino esagerato. Il duello fra Davide e Golia è ambientato fra XI e X secolo avanti Cristo (quindi i secoli trascorsi da allora sono 31, non 21 come forse voleva scrivere Travaglio)", conclude Lorenzetto. Il direttore del Fatto colpito e affondato.

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

tag

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

L’auspicio che non t’aspetti nello studio di Quarta Repubblica, programma di approfondimento politico e soci...
Roberto Tortora

Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Una notizia falsa, con tanto di finto servizio, ha indignato Matteo Bassetti. "Stamattina il famoso dottor Matteo B...

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi