CATEGORIE

Otto e mezzo, Andrea Scanzi su Di Maio: "Serpe in seno, con chi si candiderà ora"

martedì 21 giugno 2022

2' di lettura

"Quando ti liberi di una serpe in seno...". Andrea Scanzi commenta l'uscita di Luigi Di Maio dal Movimento 5 Stelle a Otto e mezzo su La7, in collegamento con Lilli Gruber, e prova a vedere il bicchiere mezzo pieno, almeno dal punto di vista grillino. 

Guido Crosetto, Di Maio o Conte? La profezia tombale: tutto da godere

Una citazione cinematografica, quella di Guido Crosetto, per stroncare la (brutta) telenovela del Movimento 5 Stelle, co...

"E' la fine del Movimento 5 Stelle? Non lo so - esordisce il giornalista del Fatto quotidiano -, il Movimento è morto varie volte. Una prima volta nel 2018 quando ha governato con la Lega, poi ha risalito un po' la china con il Conte 2 e morire definitivamente con il governo Draghi. Oggi il Movimento 5 Stelle è una forza velleitaria, irrilevante e contraddittoria. Almeno in questo senso l'allontanamento di Di Maio potrebbe essere positivo, per Conte, perché quando ti liberi di una serpe in seno, di un nemico interno o di un cavallo di Troia hai più alibi e puoi librarti in volo, ammesso che tu sappia volare". 

"Di Maio? Una serpe in seno". Guarda il video di Andrea Scanzi a Otto e mezzo
 

"Di Maio oggi non c'entra niente con quello di due o 4 anni fa. Aveva scelto Conte premier insieme a Bonafede come signor nessuno, convinto forse di poterlo plasmare. Poi è arrivata la pandemia ed è successo qualcosa che Di Maio non prevedeva, cioè che Conte diventasse più popolare, potente e amato di lui". La questione di Di Maio, insomma, "non è un valutazione politica ma personale. Si è innamorato della politica, legittimamente: ora può candidarsi con tutti i partiti, con Berlusconi o con Renzi, ma oggi ha meno voti di Boschi e Renzi, però è molto forte nel Palazzo".

Matteo Salvini su Di Maio: "Un grosso problema". Un messaggio a Draghi?

Addio: Luigi Di Maio sta per andarsene dal M5s. Lo strappo con Giuseppe Conte è definitivo: il ministro degli Est...

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Prego? DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Dalla Gruber Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...