CATEGORIE

Otto e Mezzo, Caracciolo spiazza la Gruber: "Berlusconi al 20 per cento? Evviva"

venerdì 24 giugno 2022

1' di lettura

La situazione si fa sempre più complessa. La guerra e la crisi che ne consegue stanno mettendo ko l'Italia. Per questo a Otto e Mezzo, nella puntata di giovedì 23 giugno, Lilli Gruber non può che domandarsi chi sarà il premier in grado di "salvare" il Paese. Franco Bernabé, nel salotto di La7, non ha dubbi: dopo Mario Draghi ci può essere solo Draghi. "Non ne ha nessuna voglia, ma serve una figura in grado di gestire problemi di enorme complessità", è il parere del banchiere.

Lilli Gruber, lo sfogo: "Dopo venti giorni...", in tv il dramma personale

Lilli Gruber torna a Otto e Mezzo. La conduttrice di La7 era stata sostituita da Giovanni Floris, dopo che aveva contrat...

Ma non è tutto, perché il dirigente mette in guardia: "Per prepararsi all’emergenza energetica, l’Italia deve preparare tempestivamente un piano di razionamento e il governo deve spiegarlo. Se continua così e con quello che sta facendo la Russia sul gas, sicuramente in autunno avremo un problema serio". Una profezia simile a quella di Lucio Caracciolo.

Otto e mezzo, Andrea Scanzi su Di Maio: "Serpe in seno, con chi si candiderà ora"

"Quando ti liberi di una serpe in seno...". Andrea Scanzi commenta l'uscita di Luigi Di Maio dal Movimento...

Sul finire della puntata, la conduttrice ha ricordato che l'85enne Silvio Berlusconi ha annunciato una nuova discesa in campo in grado di portare Forza Italia al 20 per cento nei prossimi mesi. Un'affermazione a cui il direttore della rivista di geopolitica Limes ha replicato con un "Evviva!" che ha lasciato la Gruber di stucco. Poi però Caracciolo si è detto d'accordo con Bernabé: "Probabilmente qualcuno vincerà le elezioni e non andrà al governo". Insomma ancora Draghi a Palazzo Chigi. Sempre che l'ex numero uno della Banca centrale europea accetti l'arduo compito.

Otto e mezzo, Giuseppe Conte silura Di Maio: "Dimissioni da ministro? La sua coscienza..."

"Le dimissioni di Luigi Di Maio da ministro degli Esteri? Non le chiederò, interroghi la sua coscienza"...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

ennesimo attacco Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

tag

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

Roberto Tortora

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja