CATEGORIE

Otto e mezzo, "vietato l'aborto? Questa è democrazia". La Gruber si infuria

venerdì 24 giugno 2022

Lilli Gruber

1' di lettura

Si parla della decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha vietato l'aborto e Francesco Borgonovo, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, su La7, nella puntata del 24 giugno, commenta: "Decisione assolutamente democratica, non c'entra nulla la morale e nulla la religione. Si tratta di una questione di democrazia. Semplificando, la Corte dice che ogni Stato deve decidere attraverso il voto. Si chiama democrazia. I diritti delle donne non sono in pericolo. E non c'entra nulla con l'Italia", sottolinea il giornalista.

Stati Uniti, la Corte suprema cancella il diritto all'aborto: la sentenza che cambia tutto

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato la storica sentenza "Roe v. Wade" che per quasi 50 anni ha co...

Una dichiarazione che fa infuriare la conduttrice: "Qui c'è il diritto inviolabile delle donne sul proprio corpo, questa è democrazia". Borgonovo insiste: "Ad essere precisi poi nella sentenza non c'è scritto che è vietato". La Gruber ricorda dunque la condanna di Boris Johnson di questa sentenza. 

Lo scontro tra la Gruber e Borgonovo

L'aria che tira, vaffa della grillina a Conte in diretta tv: "Crisi di governo... ?"

Ospite a L'Aria che tira, nella puntata di oggi giovedì 23 giugno, è stata la grillina Vittoria Baldin...

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato la storica sentenza "Roe v. Wade" che per quasi 50 anni ha costituito la base giurisprudenziale per garantire negli Usa il diritto all'aborto su scala nazionale. "La Costituzione non garantisce un diritto all’aborto", si legge nella sentenza appoggiata dalla maggioranza conservatrice della Corte che ribadisce che "l'autorità di regolare l’aborto torna al popolo e ai rappresentanti eletti", vale a dire autorizza gli Stati alla possibilità di vietarlo. 

Guerra in Ucraina Istanbul, Trump: "Rubio sarà ai colloqui su Kiev"

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Scatti John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

tag

Istanbul, Trump: "Rubio sarà ai colloqui su Kiev"

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

"Donald Trump ha imposto dazi sulla Cina nel suo primo mandato, Joe Biden non li ha cancellati cercando di mantener...

Antonello Venditti, il dramma: "Perché mia madre mi bullizzava"

Antonello Venditti si è raccontato in una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il cantante, che da...

Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Leone XIV era seduto nello stesso punto della Cappella Sistina in cui si trovava Bergoglio nel Conclave del 2013, prima ...

Leone XIV, il cardinale Hollerich: "Durerà più di Trump"

Sbaglia chi considera Leone XIV l'anti-Trump. Perché "un Papa viene scelto come uomo di Dio, di preghier...