CATEGORIE

Non è l'Arena, "perché ora rimpiango Giletti": chi si schiera col conduttore

lunedì 17 aprile 2023

2' di lettura

"Guardo poco la tv e benché fosse di successo, guardavo poco anche Giletti, ma questa brutta chiusura me lo fa rimpiangere": Francesco Merlo lo scrive su Repubblica in risposta alla lettera di un lettore del quotidiano. Giulio Sorrentino da Torino, infatti, ha posto la questione: "Caro Merlo, non so in quale Tv andrà a lavorare Massimo Giletti, ma chiudergli il programma a fine stagione, e proprio quand’è in uscita, non significa regalargli una grande pubblicità?". Prima di rispondere, Merlo ha fatto una precisazione: "Premetto che non mi piacciono gli atti d’imperio e dunque non mi piace la chiusura d’imperio del programma di Giletti".

Massimo Giletti, la foto-patacca di Berlusconi e la trappola

«Sono accuse infondate e offese gravissime che calpestano la storia di un uomo che, oltre ad essere uno dei pi&ugr...

Tornando alla figura del conduttore di Non è l'Arena, il giornalista di Repubblica ha scritto: "Come altri giornalisti, Massimo Giletti vive sotto scorta perché ha ricevuto minacce che non sono diplomi di nobiltà, ma rischi che il ministero degli Interni prende sul serio. In Italia sono troppe le scorte o sono troppe le minacce?". E ancora: "Del suo giornalismo ho già scritto che Giletti, partito come allievo di Minoli, è diventato l’erede di Santoro, un misto di scoop e narcisismo, la piazza-tv dove le sfide sono giostre e i nemici compari, ma dove tutti vogliono andare e vanno. E dunque è vincente perché è l’audience che, non solo in tv, misura la qualità".

Giletti sospeso, "non è di sinistra, quindi...". Bomba Fagnani: cosa c'è dietro

Il suo compagno Enrico Mentana aveva commentato la sospensione di Non è l'arena su La7 e il congelamento di M...

Sulle voci circolate in merito alle ospitate del pentito Baiardo, Merlo ha scritto: "Escludo che Giletti e l’editore che lo ha autorizzato possano avere pagato in nero un qualunque ospite, non solo un mafioso patentato". Sulla presunta foto di Berlusconi con Graviano e il generale Delfino, invece: "Credo che la paura della foto abbia molta più sostanza della foto stessa che potrebbe non esistere ma alla quale tutti ormai credono. Vedo una sapienza (mafiosa e politica) nella sua gestione: il nulla non si annulla e dunque, se non la vedremo mai, sarà “la prova” che è stata distrutta, perché si sa che in Italia solo le prove vengono distrutte, e più si distrugge e si fa sparire più si rafforza la prova".

Giletti, spunta anche Sigfrido Ranucci: "Cos'hanno offerto a Report"

Oggi sarebbe stato il giorno della messa in onda per Non è l'Arena, che però in onda non andrà:...

Da Giletti Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

A Lo stato delle cose Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

acceso confronto Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

tag

Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

Ecco il Prodi-bis: nuova scenata con una cronista

Massimo Sanvito

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...