CATEGORIE

Ilaria Capua, la previsione: "Ci sarà una nuova pandemia, questione di tempo"

lunedì 18 marzo 2024

Ilaria Capua

2' di lettura

Dalla dengue all'aviaria all'eventualità di una nuova pandemia, Ilaria Capua, in una intervista a Il Giornale, spiega, partendo dalla dengue che "avere paura non serve", serve invece "una lotta con tutti i crismi contro le zanzare, a cominciare dalla zanzara tigre, veicolo del virus. Le istituzioni devono provvedere a bonifiche e disinfestazioni e i cittadini privati devono evitare situazioni che favoriscono la diffusione delle zanzare: dai sottovasi pieni di acqua stagnante a stagni e mini laghetti nei giardini. E poi vanno utilizzati i repellenti, assolutamente".

Perché "oltre a gestire gli arrivi dal Brasile negli aeroporti, dobbiamo evitare che la zanzara tigre si infetti e dia vita a un ciclo autoctono nazionale. Quello diventerebbe un problema", prosegue l'esperta. Anche se il vaccino esiste. "Meglio non prendere la dengue. La seconda infezione è peggio della prima", spiega la Capua, "il virus è in grado di sfruttare in qualche modo a suo vantaggio l’immunità sviluppata dall’organismo".

Che tempo che fa, l'avvertimento choc: "Vedete questa polverina? Dose letale"

"Quella polverina che vedete su questa punta di matita è una dose letale di Fentanyl. Se uno assume quella q...

Rispetto all'influenza aviaria, osserva la scienziata, "la situazione è molto seria. Non per il rischio del salto di specie nell’uomo ma per la situazione sanitaria degli animali: nel 2023 sono morti o sono stati abbattuti 450 milioni di volatili. Per questo le uova in Gran Bretagna sono aumentate al dettaglio. Un costo enorme per il settore agricoltura ed è praticamente così ovunque".

Covid a lungo termine, conseguenze disastrose sui rapporti sessuali: cosa sta succedendo

Le conseguenze del Covid, fisiche e psicologiche. Dopo la pandemia, infatti, "cresce tra i giovani la sessualit&agr...

E poi avverte Ilaria Capua c'è il rischio di una nuova pandemia. Questa è una certezza. "Non sappiamo quando, né se si diffonderà per via respiratoria, sessuale o oro-fecale. Ma ci sarà", avverte. "Del resto lo scorso secolo ci sono state tre pandemie influenzali (spagnola, asiatica e Hong Kong) e poi c’è stato l’Hiv. Facendo i conti, le pandemie influenzali arrivano ogni 11-40 anni".

Rischio concreto Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

è allerta Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Dopo il Covid, l'Aviaria Vaccino, a Moderna 590 milioni per un nuovo siero: "Le varianti di H5N1 imprevedibili e pericolose"

tag

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Vaccino, a Moderna 590 milioni per un nuovo siero: "Le varianti di H5N1 imprevedibili e pericolose"

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Ieri Roberto Gualtieri ha inaugurato un’altra pista ciclabile: un percorso di 1.500 metri che collega Monte Ciocci...
Brunella Bolloli

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...