CATEGORIE

Jean Paul Sartre, tutto l'amore del filosofo per l'Urss di Stalin

mercoledì 27 marzo 2024

 Sartre

1' di lettura

Jean-Paul Sartre fu a lungo il filosofo nichilista del costume europeo, il maître à penser venerato dai goscisti di ogni latitudine, il guru per antonomasia. Ai suoi responsi oracolari, da Pizia del ventesimo secolo, si abbeverarono legioni di littori dell’engagement più impegnato.

Erano i formidabili anni Cinquanta e Sessanta, il decennio in cui a Parigi per essere ritenuti esistenzialisti bastava indossare giacche di velluto, maglioni neri con il collo alto, praticare l’amore libero e fare le ore piccole nelle “caves”, dove, tra cortine di fumo di sigarette Gauloises, col sottofondo musicale di orchestrine jazz alla Sidney Bechet, o della voce roca di Juliette Gréco, si potevano pronunciare frasi ispirate e laconiche sull’inautenticità dell’esistenza borghese e lamentarsi della prigione metafisica esistenziale. Fuffa allo stato puro.  (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Alberto Fraja

Luigi Einaudi, i 150 anni dalla nascita dell'intellettuale imprenditore di libertà

Il 24 marzo ricorre il 150° anniversario della nascita di Luigi Einaudi, una personalità alla quale la stori...

Come un meteorite Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

Ottant'anni fa Misteri sovietici sulla fine di Hitler

tag

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Marco Patricelli

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Tagadà, Rosy Bindi: "Meloni assente a Kiev? Ha fallito"

"Se Putin non accoglie al volo quest'occasione, manifesta quello che in troppi hanno pensato su di lui, e cio&e...

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

"Donald Trump ha imposto dazi sulla Cina nel suo primo mandato, Joe Biden non li ha cancellati cercando di mantener...

Antonello Venditti, il dramma: "Perché mia madre mi bullizzava"

Antonello Venditti si è raccontato in una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il cantante, che da...

Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Leone XIV era seduto nello stesso punto della Cappella Sistina in cui si trovava Bergoglio nel Conclave del 2013, prima ...