CATEGORIE

L'Aria che tira, Landini: "Auto elettriche? I cinesi vengano a produrre in Italia ed Europa"

giovedì 1 agosto 2024

2' di lettura

"Siamo in ritardo, da anni diciamo che bisogna investire anche sulle nuove tecnologie, sia a idrogeno sia auto elettrica sia auto ibrida": Maurizio Landini lo ha detto nello studio de L'Aria che tira su La7, riferendosi al boom delle auto elettriche. "Vorrei ricordare - ha proseguito il segretario della Cgil - che in questo Paese per anni sia l'azienda sia quelli che erano al governo sostenevano che l'auto elettrica era una follia. Quindi noi, come Paese, stiamo pagando un ritardo per delle scelte sbagliate che abbiamo fatto".

Di qui la proposta: "Il nostro problema non è portare tecnologie ma fare in modo che anche i produttori cinesi vengano a produrre in Italia e in Europa, non a vendere". Riferendosi a Stellantis, poi, Landini ha sottolineato: "Siccome noi in Italia abbiamo Stellantis, che non è più solo italiana ma anche francese, c'è bisogno che si dica con chiarezza che tipo di investimenti fa. Oggi abbiamo una capacità produttiva di un milione e mezzo di auto, se ne stanno producendo meno di 500mila, la gente è in cassa integrazione e non è chiaro qual è il futuro delle nostre imprese nel nostro Paese".

Guarda qui l'intervento di Maurizio Landini a L'Aria che tira

Auto elettriche utilitarie in Italia? "Solo la Cina": inquietante anticipazione

"I cinesi sono gli unici in questo momento con le tecnologie adatte a una produzione di utilitarie elettriche a bas...

Il problema, secondo il leader dei sindacalisti, è duplice: "Dobbiamo chiedere a Stellantis l'obiettivo di produrre non meno di un milione di auto, cosa che oggi non esiste. Quindi c'è un problema che richiama Stellantis, ma c'è anche un problema che si riferisce al sistema con cui tu costruisci la mobilità. E io penso che ci sia bisogno anche dei nuovi produttori, anche perché se non vengono in Italia vanno in altri Paesi europei". 

Stellantis, Carlos Tavares ora loda la Fiat "serba"

Dappertutto, ma non in Italia. Sembra questa la filosofia che guida la strategia industriale di Stellantis. Dopo il Maro...

Siamo alle solite L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Claudio Brigliadori

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace