CATEGORIE

In Onda, il fango di Paolo Giordano su Alessandro Giuli: "Ecco perché è stato scelto"

domenica 8 settembre 2024

2' di lettura

Le accuse di Maria Rosaria Boccia, le dimissioni di Gennaro Sangiuliano e i risvolti di questa pruriginosa vicenda continuano a tenere banco in tv. E In Onda, il programma condotto da Marianna Aprile e Luca Telese su La7, è scatenato sulla vicenda. Dopo l'intervista alla 41enne di Pompei, ecco che il dibattito in studio prosegue, incessante, anche nella puntata di sabato 7 settembre.

A In Onda si parla anche della successione al ministero della Cultura, si parla di Alessandro Giuli, chiamato a sostituire Sangiuliano dopo il passo indietro. E a riflettere sulla nomina ecco lo scrittore Paolo Giordano, noto anche per le sue incursioni sul Corriere della Sera.

Secondo Giordano, "questo è un caso politico". Dunque si spende in difesa della Boccia, affermando che "fa sorridere la demonizzazione del personaggio". Dunque sulle scelte per la Cultura, ecco l'affondo: "Giorgia Meloni ha perso una seconda occasione, ha nominato Giuli. La ratio della nomina è basata sulla fedeltà: il governo è costruito su logiche di fedeltà. La cultura merita qualcosa di più", sentenzia Giordano. Sentenza al sapor di fango: la scelta, per lui, sarebbe un'esclusiva questione di fedeltà. Inoltre, lo scrittore sembra mettere in dubbio le competenze di Giuli. E francamente pare azzardato farlo. 

Alessandro Giuli, l'ex firma di Libero nel fortino di Franceschini

Fuori Genny, dentro Giuli, sintetizzano da Palazzo Chigi. «Proseguirà l’azione di rilancio della cult...

Poi torna sulla Boccia. E prosegue nella difesa della influencer: "Abbiamo visto in questi giorni emergere, in modo sottile e spesso nemmeno troppo, i peggiori stereotipi sul femminile riproposti senza alcuna forma di pudore". E ancora: "È come se si mettessero a confronto dei modelli di successo femminile, insinuando sempre che ci sia per molte la via facile. Cominciamo a scremare da questi brutti stereotipi", conclude Paolo Giordano. Insomma, Maria Rosaria Boccia quasi come una vittima...

In Onda, clicca qui per vedere l'intervento di Paolo Giordano

Alessandro Giuli, "il litigio in tv con Giorgia Meloni": così è cominciato tutto

E' diventato a tempo di record il nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Ma per i media d'area centro-s...

Risvegli tardivi Urbano Cairo: "Perché Meloni non viene a La7". Toh, lo capisce anche lui

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

"Cinema Revolution" Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo: "Perché Meloni non viene a La7". Toh, lo capisce anche lui

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Claudio Brigliadori

Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Pietro Senaldi

Gabriele Muccino? Prende fondi dallo Stato e si lamenta

Pietro Senaldi

Urbano Cairo: "Perché Meloni non viene a La7". Toh, lo capisce anche lui

Urbano Cairo a Un Giorno da Pecora su Radio Uno affronta diversi temi. Dallo sport alla politica passando anche da La7 d...

Garlasco, Roberta Bruzzone: "L'Apocalisse è vicina"

"E quando una impronta (ritenuta non utile a fini identificativi all’epoca…ora invece lo diventa&helli...

Borghi manda in tilt Concita De Gregorio: "I veri fascisti"

Scontro sul Remigration Summit (convegno in cui si sono riunite le destre estreme del mondo occidentale per ribadire il ...
Roberto Tortora

Garlasco, lo sfogo dell'avvocato di Sempio: "Questi giocano sporco"

Secondo Repubblica, l'avvocato Angela Taccia sarebbe stata colta alla sprovvista dalla mossa della Procura di Pavia ...